Stime di precipitazione mediante dati da piattaforme satellitari. (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Stime di precipitazione mediante dati da piattaforme satellitari. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Antonini, A.; S. Melani; A. Ortolani; A. Orlandi; G. Maracchi (2007)
    Stime di precipitazione mediante dati da piattaforme satellitari.
    in Clima e Cambiamenti Climatici. Le attività di ricerca del CNR, 2007
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Antonini, A.; S. Melani; A. Ortolani; A. Orlandi; G. Maracchi (literal)
Pagina inizio
  • 381 (literal)
Pagina fine
  • 384 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Roma (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Clima e Cambiamenti Climatici. Le attività di ricerca del CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IBIMET-CNR, Sesto Fiorentino, Italy LaMMA, Sesto Fiorentino, Italy (literal)
Titolo
  • Stime di precipitazione mediante dati da piattaforme satellitari. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Clima e Cambiamenti Climatici - Le attività di ricerca del CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-8080-075-0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • B. CARLI; G. CAVARRETTA; M. COLACINO; S. FUZZI (literal)
Abstract
  • La precipitazione in termini di quantità e distribuzione è parametro cruciale in meteorologia, climatologia, idrologia e nelle scienze agrarie e ambientali in genere. Le osservazioni satellitari permettono oggi di avere campi di precipitazione omogenei ad elevata risoluzione e frequenza temporale su domini continentali fino a globali. Le applicazioni di questo tipo di prodotto spaziano dallo studio dei fenomeni meteorologici intensi a quello delle aree a rischio di desertificazione e si propongono come strumento di supporto all'analisi e gestione delle risorse idriche. Il Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale (LaMMA) gestito dal CNR IBIMET ha implementato e mantiene una catena operativa per la stima di pioggia da satellite in tempo quasi reale, basata su dati geostazionari nell'infrarosso e polari nelle microonde. Se ne descrivono le caratteristiche e le applicazioni, anche in prospettiva, realizzate in diverse aree. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it