Temperatura Superficiale del Mare da dati satellitari (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Temperatura Superficiale del Mare da dati satellitari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • S. Melani; A. Orlandi; C. Brandini; A. Ortolani (2007)
    Temperatura Superficiale del Mare da dati satellitari
    in Clima e Cambiamenti Climatici le attività di ricerca del CNR, 2007
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • S. Melani; A. Orlandi; C. Brandini; A. Ortolani (literal)
Pagina inizio
  • 333 (literal)
Pagina fine
  • 336 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Roma (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Clima e Cambiamenti Climatici le attività di ricerca del CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Biometeorologia, CNR, Firenze, Italia Laboratorio per la Meteorologia e Modellistica Ambientale (LaMMA) (literal)
Titolo
  • Temperatura Superficiale del Mare da dati satellitari (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Clima e Cambiamenti Climatici - Le attività di ricerca del CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-8080-075-0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • B. CARLI; G. CAVARRETTA; M. COLACINO; S. FUZZI (literal)
Abstract
  • La Temperatura Superficiale del Mare (SST) è una variabile di rilevante interesse scientifico, poiché è parametro chiave nella determinazione dei flussi di calore fra mare e atmosfera, responsabili dei principali fenomeni meteorologici e climatici a varie scale. Ben nota è l'importanza della SST nel determinare gli scenari climatici a lungo termine o nelle previsioni dei cicli di El Niño-La Niña. Il laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale (LaMMA), gestito da IBIMET-CNR, ha implementato un algoritmo per il calcolo operativo della SST, utilizzando i dati del satellite geostazionario MSG (METEOSAT Second Generation), con l'obiettivo di avere un prodotto flessibile e calibrato sul Mediterraneo, utilizzabile per indagare l'importanza delle dinamiche della SST nel determinare la meteorologia e la climatologia stagionale, anche a scale inferiori a quelle solitamente considerate. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it