http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID132746
Gli stucchi della domus romana di Palazzo Nervegna, Brindisi. Tipologia e caratterizzazione tra archeologia e archeometria (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Gli stucchi della domus romana di Palazzo Nervegna, Brindisi. Tipologia e caratterizzazione tra archeologia e archeometria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
De Napoli G., Calia A., Giannotta M.T., Quarta G. (2007)
Gli stucchi della domus romana di Palazzo Nervegna, Brindisi. Tipologia e caratterizzazione tra archeologia e archeometria
in , 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- De Napoli G., Calia A., Giannotta M.T., Quarta G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-IBAM, Università degli studi di Lecce - Scuola superiore ISUFI (literal)
- Titolo
- Gli stucchi della domus romana di Palazzo Nervegna, Brindisi. Tipologia e caratterizzazione tra archeologia e archeometria (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Tecnologie per i Beni Culturali (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Lombardo M. con la collaborazione di Mangia C. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di