UV e morfologia delle comunità batteriche acquatiche: implicazioni ecologiche nel microbial loop (Comunicazione a convegno)

Type
Label
  • UV e morfologia delle comunità batteriche acquatiche: implicazioni ecologiche nel microbial loop (Comunicazione a convegno) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Corno G., Bertoni R., Callieri C., Caravati E., Modenutti B.(1), Balseiro E.(1) (2009)
    UV e morfologia delle comunità batteriche acquatiche: implicazioni ecologiche nel microbial loop
    in XIX Congresso Nazionale S.It.E., Bolzano
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Corno G., Bertoni R., Callieri C., Caravati E., Modenutti B.(1), Balseiro E.(1) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Corno G., Bertoni R., Callieri C., Caravati E., Modenutti B., Balseiro E. 2009. UV e morfologia delle comunità batteriche acquatiche: implicazioni ecologiche nel microbial loop. XIX Congresso Nazionale S.It.E. \"Dalle vette alpine alle profondità marine\". Bolzano, 15-18 Settembre 2009. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • L’impatto della radiazione UV sui popolamenti batterici acquatici stimola la formazione di filamenti allungati. Questo fenomeno, osservato in natura e replicato in laboratorio, provoca una forte variazione nella composizione morfologica delle comunità batteriche, che può avere importanti implicazioni sia in termini ecologico funzionali che di biodiversità. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • (1) Laboratorio de Limnologia, INIBIOMA (CONICET-UNComahue), Bariloche, Argentina (literal)
Titolo
  • UV e morfologia delle comunità batteriche acquatiche: implicazioni ecologiche nel microbial loop (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it