http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID123386
Continuità tra azioni, gesti, segni e parole (Comunicazione a convegno)
- Type
- Label
- Continuità tra azioni, gesti, segni e parole (Comunicazione a convegno) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Volterra, V. (2010)
Continuità tra azioni, gesti, segni e parole
in Convegno Annuale della Sezione di Psicologia Sperimentale, Bologna
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Il presente intervento si propone di descrivere il passaggio da gesto a linguaggio presentando una serie di studi osservativi e sperimentali, condotti nel nostro laboratorio, sullinterazione fra modalità vocale e gestuale in bambini con sviluppo tipico e atipico in diverse età e in differenti contesti osservativi. I gesti possono facilitare lo sviluppo comunicativo e lacquisizione del linguaggio anche in bambini con particolari difficoltà sensoriali o ritardi cognitivi contribuendo a compensare abilità cognitive, linguistiche o articolatorie limitate.
Nel caso dei bambini sordi, è possibile studiare il passaggio dalla comunicazione gestuale allacquisizione di una vera e propria lingua dei segni e quindi operare confronti tra gesti coverbali dei bambini udenti italiani e segni della lingua dei segni italiana (LIS).
Scopo ultimo dellintervento è mostrare che esiste una continuità tra forme prelinguistiche e linguistiche: tra azioni, gesti, segni e parole. (literal)
- Titolo
- Continuità tra azioni, gesti, segni e parole (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di