PUMA (PUblication MAnagement) Una infrastruttura software per la gestione della biblioteca digitale delle pubblicazioni dei ricercatori dell'ISTI e dell'IFC (Comunicazione a convegno)

Type
Label
  • PUMA (PUblication MAnagement) Una infrastruttura software per la gestione della biblioteca digitale delle pubblicazioni dei ricercatori dell'ISTI e dell'IFC (Comunicazione a convegno) (literal)
Anno
  • 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Biagioni S.; Carlesi C.; Giannini S.; Romano G. (2004)
    PUMA (PUblication MAnagement) Una infrastruttura software per la gestione della biblioteca digitale delle pubblicazioni dei ricercatori dell'ISTI e dell'IFC
    in Verso la Biblioteca Digitale Italiana della Scienza e della Tecnica, Roma, CNR, 16 giugno 2004
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Biagioni S.; Carlesi C.; Giannini S.; Romano G. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://puma.isti.cnr.it//linkdoc.php?idauth=1&idcol=1&icode=2004-B3-10&authority=cnr.isti&collection=cnr.isti&langver=en (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Verso la Biblioteca Digitale Italiana della Scienza e della Tecnica (Roma, CNR, 16 giugno 2004). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Presentazione Power Point. Il sistema nasce dal'esigenza di integrare sistemi diversi che gestiscono differenti tipologie di documenti: ETRDL, PUMA-DL, LIBERO Web Opac, META OPAC CNR ed ha lo scopo: 1) di realizzare un ciclo gestionale completo dell'informazione: dall'inserimeto dei metadati e del documento digitale alla restituzione all'utente, 2) di rendere accessibile via web, a livelli diversi e secondo viste diverse l'informazione prodotta 3) di creare servizi differenti sugli stessi oggetti. Il sistema permette di archiviare il full text elettronico e i metadati dei lavori pubblicati e non, di creare il catalogo delle pubblicazioni, di rendere disponibile il repertorio bibliografico singolarmente o inserito in contesti più ampi. (literal)
Note
  • PuMa (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISTI-CNR (literal)
Titolo
  • PUMA (PUblication MAnagement) Una infrastruttura software per la gestione della biblioteca digitale delle pubblicazioni dei ricercatori dell'ISTI e dell'IFC (literal)
Abstract
  • Presentazione Power Point. Il sistema nasce dal'esigenza di integrare sistemi diversi che gestiscono differenti tipologie di documenti: ETRDL, PUMA-DL, LIBERO Web Opac, META OPAC CNR ed ha lo scopo: 1) di realizzare un ciclo gestionale completo dell'informazione: dall'inserimeto dei metadati e del documento digitale alla restituzione all'utente, 2) di rendere accessibile via web, a livelli diversi e secondo viste diverse l'informazione prodotta 3) di creare servizi differenti sugli stessi oggetti. Il sistema permette di archiviare il full text elettronico e i metadati dei lavori pubblicati e non, di creare il catalogo delle pubblicazioni, di rendere disponibile il repertorio bibliografico singolarmente o inserito in contesti più ampi. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it