Geopolimeri: Ceramici per uno sviluppo sostenibile (Comunicazione a convegno)

Type
Label
  • Geopolimeri: Ceramici per uno sviluppo sostenibile (Comunicazione a convegno) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Medri V. (2008)
    Geopolimeri: Ceramici per uno sviluppo sostenibile
    in Convegno di presentazione di Ceramic TTD (Technology Transfer Day)- Tecnargilla, RIMINI
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Medri V. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • offerta tecnologia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • I geopolimeri sono materiali polimerici inorganici sviluppati negli anni ‘70 da Joseph Davidovits. I geopolimeri mimano le rocce naturali e sono il prodotto di una geosintesi, cioè una reazione che ricostituisce chimicamente le rocce. I geopolimeri appartengono alla cosiddetta classe delle ceramiche consolidate per via chimica (chemically bonded ceramics, CBCs): sono sintetizzati a bassa temperatura da una varietà di materiali includendo scarti della produzione industriale quali ceneri volanti o scorie d’altoforno, riducendo così la richiesta energetica e l’impatto ambientale durante la loro produzione. Per questa ragione i geopolimeri possono essere considerati ecocompatibili, “environmentally friendly”. I geopolimeri consentono l’utilizzo di materiali con proprietà ceramiche con le stesse modalità di alcune materie plastiche, rimuovendo gli equipaggiamenti pesanti e le alte temperature dagli impianti ceramici industriali. La tecnologia dei geopolimeri permette la produzione di una vasta gamma di materiali versatili che trovano già un impiego in diversi settori industriali, quali: ingegneria civile, trattamento dei rifiuti industriali, industria dell’automobile ed aerospaziale, fonderie di metalli non ferrosi e metallurgia, industrie plastiche, restauro, arte e decorazione, biomateriali, ecc.. I geopolimeri sono il prodotto naturale della cosiddetta “chimica verde”, che lavora per uno sviluppo sostenibile (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISTEC CNR (literal)
Titolo
  • Geopolimeri: Ceramici per uno sviluppo sostenibile (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it