http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID119116
Scienza connessa. Rete Media e Social networks (Curatela)
- Type
- Label
- Scienza connessa. Rete Media e Social networks (Curatela) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Data evento :24-26 Novembre 2010 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Avveduto Sveva : CNR-IRPPS (literal)
- Titolo
- Scienza connessa. Rete Media e Social networks (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-492-2324-8 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
- Abstract
- Quali opportunità sono colte o create e quale uso si fa dei Social Network da parte dei ricercatori al fine di comunicare la scienza? Facebook, Twitter, Google+, sono utilizzati per divulgare scienza e ricerca? Come vengono usati e da chi? Sono sfruttati a sufficienza o se ne fa un uso episodico e frammentario? Quali possono essere le vie di sviluppo prefigurabili? Si può/deve comunicare la ricerca attraverso i Social Network e c'è qualcuno più titolato e indicato a farlo: il ricercatore stesso, il divulgatore, il giornalista? L'individuo o l'istituzione? Da questi interrogativi parte l'idea di questo libro ma, di fatto, il quadro si è allargato e le valutazioni e i dati proposti finiscono col comporre un mosaico che va dal raffigurare il fenomeno Internet, al riflettere sul ruolo dei media. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di