http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID110465
Aspetti clinici e molecolari della tricotiodistrofia (Comunicazione a convegno)
- Type
- Label
- Aspetti clinici e molecolari della tricotiodistrofia (Comunicazione a convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Botta E, Nardo T, Orioli D, Guglielmino R, Lanzafame M, Stefanini M. (2007)
Aspetti clinici e molecolari della tricotiodistrofia
in Convegno Congiunto Dipartimento di Genetica Università di Pavia, Istituto di Genetica Molecolare CNR: Ricerche in corso e prospettive, Pavia
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Botta E, Nardo T, Orioli D, Guglielmino R, Lanzafame M, Stefanini M. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- La dott. Botta ha presentato i risultati della ricerca volta a definire le basi patogenetiche della tricotiodistrofia (TTD) soffermandosi sull'attivita' piu' recente focalizzata alla caratterizzazione dei cheratinociti stabilizzati in vitro da biopsie cutanee di pazienti. Questo sistema cellulare, ancora inesplorato per quanto riguarda TTD, e' particolarmente interessante in relazione alle anomalie della cute e dei capelli tipiche della patologia. I risultati ottenuti sono stati discussi alla luce dei sintomi clinici diagnostici di TTD. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Botta, Nardo, Orioli, Guglielmino, Lanzafame, Stefanini: IGM CNR, Pavia (literal)
- Titolo
- Aspetti clinici e molecolari della tricotiodistrofia (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di