http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID110294
Lapproccio dei microarray per lo studio dei difetti trascrizionali nella tricotiodistrofia. (Comunicazione a convegno)
- Type
- Label
- Lapproccio dei microarray per lo studio dei difetti trascrizionali nella tricotiodistrofia. (Comunicazione a convegno) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Orioli D., Botta E., Nardo T., Guglielmino R., Peverali F.A., Stefanini M. (2005)
Lapproccio dei microarray per lo studio dei difetti trascrizionali nella tricotiodistrofia.
in Convegno Congiunto DGM-IGM CNR, Pavia
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Orioli D., Botta E., Nardo T., Guglielmino R., Peverali F.A., Stefanini M. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- La Dott. Orioli ha presentato la linea di ricerca che si propone di individuare i difetti trascrizionali presenti nella tricotiodistrofia utilizzando la collezione unica di cellule di pazienti e dei loro genitori raccolte e caratterizzate negli anni nel laboratorio, in combinazione con un approccio di genomica funzionale, quale lanalisi dei profili di espressione genica tramite microarrays. Sono stati descritti i risultati ottenuti in fibroblasti primari di pazienti TTD con mutazioni nel gene XPD, e le linee attraverso cui sarà sviluppata la ricerca al fine di individuare i pathways la cui alterazione è responsabile del fenotipo patologico che caratterizza TTD (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Orioli, Botta, Nardo, Guglielmino, Peverali, Stefanini: IGM-CNR, Pavia (literal)
- Titolo
- Lapproccio dei microarray per lo studio dei difetti trascrizionali nella tricotiodistrofia. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di