http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID10931
Physical methods (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Physical methods (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Si tratta di review su invito. La rivista ha fattore d'impatto 4,529 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Uno dei grandi compiti della biologia contemporanea è la definizione delle esatte interazioni che avvengono fra le migliaia di proteine presenti nella cellula. Malgrado l'avvento delle nuove tecnologie genomiche e proteomiche di analisi su grande scala, i dati più affidabili sono ancora ottenute mediante tecniche biochimiche. Questa review discute come tali tecniche sono utilizzate nella biologia vegetale e quali sono i vantaggi e i potenziali problemi dei diversi approcci utilizzabili (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Physical methods (literal)
- Abstract
- Despite the advent of high-output, recombinant DNA-based screening strategies, many important protein-protein interactions in the plant cell have been and still are revealed using co-sedimentation, affinity chromatography and other affinity techniques, co-immunoprecipitation and cross-linking. The advantages of these techniques, the care that should be taken interpreting the data obtained and the possible ways to overcome pitfalls are illustrated. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di