Basal ganglia and language: phonology modulates dopaminergic release. (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Basal ganglia and language: phonology modulates dopaminergic release. (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Tettamanti M, Moro A., Messa C., Moresco R.M., Rizzo G., Carpinelli A., Matarrese M., Fazio F., Perani D. (2005)
    Basal ganglia and language: phonology modulates dopaminergic release.
    in NeuroReport (Oxf.)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Tettamanti M, Moro A., Messa C., Moresco R.M., Rizzo G., Carpinelli A., Matarrese M., Fazio F., Perani D. (literal)
Pagina inizio
  • 397 (literal)
Pagina fine
  • 401 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Si tratta di uno studio di ricerca ottenuto grazie alla collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele, con l’Università Milano-Bicocca, con il Dipartimento di Neuroscienze, Isituto Scientifico IRCCS San Raffaele. L’impact factor della rivista che ha pubblicato l’articolo è pari a 1.995. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 16 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Questo studio analizza il ruolo dei gangli della base in processi sintattici e fonologici. In particolare questo lavoro prevede l’utilizzo del tracciante [C-11]Raclopride e della tomografia ad emissione di positroni (PET) per misurare le modulazioni del sistema dopaminergico indotte da processi fonologici o sintattici. Si dimostra che il livello di accuratezza del processing fonologico correla in modo statisticamente significativo con il legame del tracciante a livello del nucleo caudato sinistro. Inoltre si dimostra che la velocità del processing fonologico correla significativamente con il legame del tracciante a livello del putamen sinistro. Si può quindi concludere che un processing fonologico più rapido e accumaro si associa con una ridotta richiesta di dopamina a livello dello striato di sinistra, e quindi che il sistema dopaminergico striatale svolte un ruolo fondamentale nei processi grammaticali alla base del linguaggio umano. (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-IBFM, Universita' degli studi Milano Bicocca, Ospedale S Raffaele, Milano (literal)
Titolo
  • Basal ganglia and language: phonology modulates dopaminergic release. (literal)
Abstract
  • Basal ganglia have been implicated in syntactic and phonological processes, but direct evidence has been scarce. Here, we used [11C]raclopride and positron emission tomography to measure modulations of the dopaminergic system induced by phonological or syntactic processing. Two significant effects were found. First, the level of accuracy in phonological processing significantly correlated with tracer binding potential in the left caudate nucleus. Second, the speed in phonological processing significantly correlated with tracer binding potential in the left putamen. Thus, a more accurate and fast phonological processing was associated with a reduced dopamine requirement in the left striatum. These findings show that the striatal dopaminergic system plays an essential role in grammatical processes that form the core of human language. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it