Identificazione di fattori genetici associati a malattie multifattoriali comuni tramite un originale approccio allo studio di isolati genetici (SV.P18.001.006)

Type
Label
  • Identificazione di fattori genetici associati a malattie multifattoriali comuni tramite un originale approccio allo studio di isolati genetici (SV.P18.001.006) (literal)
Codice
  • SV.P18.001.006 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Dal 1995 è stato avviato un progetto per la realizzazione di un nuovo modello di studio per l'identificazione di geni associati a malattie comuni nell'uomo. Il modello fa perno sulla costruzione di un sistema di informazioni integrato comprendente i dati di una popolazione isolata e geneticamente omogenea che rende possibile un approccio più economico ed efficace per la ricerca di geni/varianti geniche e fattori non genetici associati a patologie e fenotipi complessi. Questo patrimonio di conoscenze strutturate è ottenuto tramite lo studio delle caratteristiche genetiche, genealogiche, ambientali e stile di vita di circa 10.000 persone residenti in dieci diversi paesi della regione centro-orientale della Sardegna, l'Ogliastra, caratterizzata da un millenario isolamento geografico e culturale che ha reso questa popolazione ideale per questo tipo di studi. Il sistema di conoscenze che è stato realizzato insieme con i tools bioinformatici che si svilupperanno potranno risultare particolarmente utili per lo sviluppo di nuovi target diagnostici e farmacologici che possono attrarre l'interesse di imprese biotecnologiche impegnate nel campo delle scienze della vita. (literal)
Nome
  • Identificazione di fattori genetici associati a malattie multifattoriali comuni tramite un originale approccio allo studio di isolati genetici (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Gestore di
Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
data.CNR.it