Reconstruction of Alpine climatic condition over the last 2ky inferred from peat and ice records. (IDPA) (PI.P01.001.008)

Type
Label
  • Reconstruction of Alpine climatic condition over the last 2ky inferred from peat and ice records. (IDPA) (PI.P01.001.008) (literal)
Codice
  • PI.P01.001.008 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Fin dagli albori della civiltà, l'uomo ha interagito con l'ambiente circostante, sia modificandone il paesaggio che emettendo una vasta serie di composti inquinanti. Alcuni di questi contaminati, per loro natura chimica, sono persistenti nell'ambiente e rappresentano pertanto un fattore di rischio elevato anche dopo un periodo relativamente lungo dalla loro emissione. Le Alpi rappresentano un prezioso punto di osservazione per lo studio delle emissioni inquinanti di natura antropica in quanto, pur mantenendo caratteristiche di elevata naturalità, sono al centro di una delle aree più industrializzate e popolose dell'intero pianeta. Attraverso l'analisi di carote di ghiaccio e di torba è possibile ricostruire gli impatti di natura antropogenica nel coso degli ultimi secoli e correlarli ai cambiamenti climatici. Purtroppo però in questo settore delle Alpi sono presenti solo pochi archivi naturali. In questo progetto studieremo gli unici archivi ambientali esistenti per le Alpi Orientali: una carota di ghiaccio prelevata sul ghiacciaio dell'Ortles (46°30' N, 10°32 E, 3850 m a.s.l.) e una carota di torba (Danta di Cadore, 46°34' N, 12°33 E, 1400 m a.s.l.). Saranno misurati numerosi para (literal)
Nome
  • Reconstruction of Alpine climatic condition over the last 2ky inferred from peat and ice records. (IDPA) (literal)
Descrizione
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
Gestore di
data.CNR.it