Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici a base di Tecnezio-99 Renio e Rame per applicazioni in radiodiagnostica e terapia. (PM.P01.003.007)

Type
Label
  • Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici a base di Tecnezio-99 Renio e Rame per applicazioni in radiodiagnostica e terapia. (PM.P01.003.007) (literal)
Codice
  • PM.P01.003.007 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Molecole contenenti ioni metallici sono impiegate come diagnostici e/o terapeutici. In particolare antitumorali a base di platino sono utilizzati nei protocolli chemioterapici del trattamento di vari tipi di tumore anche se presentano severi effetti collaterali e l'insorgere di farmacoresistenza. Da qui la necessità di sviluppare nuove molecole a base metallica biologicamente attive in grado di superare tali svantaggi. La ricerca riguarda: a)screening di nuovi leganti con diversa abilità coordinante, diversa lipofilicità e in grado di stabilizzare Cu nello stato di ossidazione 1+; b)sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi di metalli del gruppo 11, in particolare Cu, e di Renio con fosfine e diimmine idrosolubili; c)determinazione dell'attività citotossica in vitro e in vivo di complessi eterolettici di Cu e Ag ; d)studio, mediante spettrometria di massa e spettroscopia NMR, dell'interazione dei complessi di Cu(I) con peptidi modello per individuare i processi di internalizzazione cellulare e i principali meccanismi di azione. Nel caso del Renio la chimica potrà essere successivamente translata all'isotopo radioattivo 188-Re utilizzato nella terapia radiometabolica. (literal)
Nome
  • Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici a base di Tecnezio-99 Renio e Rame per applicazioni in radiodiagnostica e terapia. (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Gestore di
Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
data.CNR.it