http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID9063
Studio, archiviazione e valorizzazione attraverso metodologie informatiche di collezioni e corpora etrusco-italici (PC.P06.004.012)
- Type
- Label
- Studio, archiviazione e valorizzazione attraverso metodologie informatiche di collezioni e corpora etrusco-italici (PC.P06.004.012) (literal)
- Prodotto
- Le anfore del mondo greco: produzione e diffusione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Rec. a G. Earl, T. Sly, A. Chrysanthi, P. Murrieta-Flores, C. Papadopoulos, I. Romanowska, D. Wheatley (eds.), Archaeology in the Digital Era. Papers from the 40th Annual Conference of Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA) (Southampton, 26-29 March 2012), Amsterdam 2013, Amsterdam University Press. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Bacile ansato (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Lekythos attica a figure nere (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Jiroft (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tarquinia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Longola di Poggiomarino (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Orvieto (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Archaeology and Computer Applications: the automatic cataloguing of Italian archaeological heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rec. a 6th International Congress on \"Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin\". Proceedings (Athens, 22-25 October 2013), Roma 2014, Editore Valmar (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Cirene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Costantinopoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Riano. La villa romana di Valle Braccia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situla stamnoide (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le anfore del mondo etrusco: produzione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Gobleki Tepe (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Herodium (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Istanbul (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Recensioni. R. Lasaponara, N. Masini (eds.), Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management, Proceedings of the 1 International EARSeL Workshop (Rome 2008), Roma 2008. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Nemrud Dag (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Palmira (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Archeologia e risorse digitali: il caso delle lucerne in bronzo della collezione Faina di Orvieto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological open access journals: the case of \"Archeologia e Calcolatori\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Petra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Xi'an (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Angkor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Borobodur (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Bronzi chiusini nella collezione di Mauro Faina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qatna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Il modulo di ricerca si rivolge principalmente allo studio della collezione di bronzi del Museo \"Claudio Faina\" di Orvieto. A tale scopo è stata stipulata una convenzione tra la Fondazione per il Museo \"Claudio Faina\" e l'ISCIMA, per consentire di unire competenze, conoscenze e strumentazioni in modo da creare un punto di riferimento per quello che riguarda lo studio e la pubblicazione di tematiche concernenti la storia del collezionismo e gli studi etruscologici. Si prevede la schedatura informatizzata dei bronzi Faina e la creazione di un sito web per la loro pubblicazione on-line, utilizzando il CMS open source Museo&Web. Si prevedono anche ricerche su problematiche diverse correlate al tema generale dell'informatica archeologica, con particolare riguardo a siti web culturali e all'Open Archive Initiative. (literal)
- Nome
- Studio, archiviazione e valorizzazione attraverso metodologie informatiche di collezioni e corpora etrusco-italici (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Descrizione di
- Gestore di
- Prodotto di
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Nemrud Dag (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Riano. La villa romana di Valle Braccia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situla stamnoide (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le anfore del mondo etrusco: produzione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Cirene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Costantinopoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gobleki Tepe (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Herodium (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Istanbul (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Jiroft (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Longola di Poggiomarino (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Orvieto (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Recensioni. R. Lasaponara, N. Masini (eds.), Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management, Proceedings of the 1 International EARSeL Workshop (Rome 2008), Roma 2008. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Bacile ansato (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Lekythos attica a figure nere (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Le anfore del mondo greco: produzione e diffusione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tarquinia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Qatna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Palmira (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Petra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Xi'an (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Angkor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Borobodur (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Bronzi chiusini nella collezione di Mauro Faina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e risorse digitali: il caso delle lucerne in bronzo della collezione Faina di Orvieto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeology and Computer Applications: the automatic cataloguing of Italian archaeological heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rec. a 6th International Congress on \"Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin\". Proceedings (Athens, 22-25 October 2013), Roma 2014, Editore Valmar (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Rec. a G. Earl, T. Sly, A. Chrysanthi, P. Murrieta-Flores, C. Papadopoulos, I. Romanowska, D. Wheatley (eds.), Archaeology in the Digital Era. Papers from the 40th Annual Conference of Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA) (Southampton, 26-29 March 2012), Amsterdam 2013, Amsterdam University Press. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological open access journals: the case of \"Archeologia e Calcolatori\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)