Sviluppo e applicazione di modelli per la caratterizzazione climatologica, la stima, la previsione e la gestione del potenziale energetico solare a scala territoriale e urbana (TA.P06.021.002)

Type
Label
  • Sviluppo e applicazione di modelli per la caratterizzazione climatologica, la stima, la previsione e la gestione del potenziale energetico solare a scala territoriale e urbana (TA.P06.021.002) (literal)
Codice
  • TA.P06.021.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Obiettivo dell'attività è lo sviluppo e applicazione di modelli per la caratterizzazione climatologica, la stima, la previsione e la gestione del potenziale energetico solare a scala territoriale e urbana. Tale obiettivo viene perseguito sfruttando le moderne tecnologie di Osservazione della Terra da satellite, contribuendo all'innovazione delle tecniche di modellazione e analisi con soluzioni originali. In particolare, gli obiettivi principali sono: - Sviluppo e avanzamento di tecniche di stima in real-time dell'irradianza solare al suolo (GHI, DNI, DIFF); - Sviluppo e di tecniche di previsione a breve, medio e lungo termine dell'irradianza solare al suolo (GHI, DNI, DIFF); - Valutazione del potenziale energetico solare basato su serie storiche satellitari ad alta risoluzione spaziale e temporale e implementazione in sistemi di gestione di dati geospaziali; - Caratterizzazione spettrale dell'irradianza solare; - Metodologie per il miglioramento della caratterizzazione climatologica e la stima del potenziale energetico solare del territorio finalizzate ad un uso più razionale delle energie rinnovabili; - Sviluppo di sistemi per la gestione di dati geospaziali (literal)
Nome
  • Sviluppo e applicazione di modelli per la caratterizzazione climatologica, la stima, la previsione e la gestione del potenziale energetico solare a scala territoriale e urbana (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
Prodotto di
data.CNR.it