PRISMA (ICT.P08.006.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- PRISMA (ICT.P08.006.002) (literal)
- Prodotto
- Argumentation, decision and rationality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla fiducia nel sopruso alla fiducia nel diritto: riflessioni sulla crisi della politica italiana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bogency and goodacies: On argument quality in virtue argumentation theory (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Arguments, conflicts, and decisions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Critical review: Conductive argument, an overlooked type of defeasible reasoning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trust, argumentation and technology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Accepted by whom? On the empirical roots of Aristotle's dialectic (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nothing persuades like success: Reflections on partially and over-successful persuasion. A reply to Debowska-Kozlowska (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Choosing to argue: Towards a theory of argumentative decisions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trusting the messenger because of the message: feedback dynamics from information quality to source evaluation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Argomentazione, processi cognitivi e nuove tecnologie (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Trust, argumentation and technology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trust, relevance, and arguments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fidarsi o non fidarsi degli ambienti digitali? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- ICT.P08.006.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- PRISMA si pone l'obiettivo di sviluppare una piattaforma innovativa aperta e interoperabile di cloudcomputing per i servizi di eGovernment, su cui produrre modelli e implementazioni di riferimento innovative nell'ambito dei processi che coinvolgono la dimensione urbana e metropolitana della Pubblica Amministrazione Locale (PAL). ISTC-CNR contribuisce ad integrare nella piattaforma tecnologie semantiche applicate alla estrazione, arricchimento, pubblicazione e riuso di Linked Open Data e alla valutazione esterna delle performance della PAL, che rientrano nell'ampio tema della democrazia partecipata, la c.d. e-Democracy. I processi della PAL potranno essere sottoposti alla valutazione degli altri stakeholders, che costituiranno i Sistemi d'Ascoltoe per la rilevazione del Sentiment. A tal fine verranno sviluppati e/o integrati nuovi strumenti per la valutazione esterna della PA basati su tecnologie semantiche che mirano a rilevare la community trust nei confronti della PAL. Si svilupperanno inoltre componenti intelligenti in grado di far incontrare l'offerta dei servizi con la domanda, assegnando alla piattaforma il ruolo di broker. Cofinanziato dal MIUR Bando \"Smart Cities\" 2012. (literal)
- Nome
- PRISMA (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "PRISMA (ICT.P08.006.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "PRISMA (ICT.P08.006.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "PRISMA (ICT.P08.006.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- ROSARIO FALCONE (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Gestore di
- ROSARIO FALCONE (Unità di personale interno)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "PRISMA (ICT.P08.006.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "PRISMA (ICT.P08.006.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "PRISMA (ICT.P08.006.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Prodotto di
- Critical review: Conductive argument, an overlooked type of defeasible reasoning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accepted by whom? On the empirical roots of Aristotle's dialectic (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trust, argumentation and technology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Argomentazione, processi cognitivi e nuove tecnologie (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Nothing persuades like success: Reflections on partially and over-successful persuasion. A reply to Debowska-Kozlowska (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Choosing to argue: Towards a theory of argumentative decisions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trust, relevance, and arguments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fidarsi o non fidarsi degli ambienti digitali? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Argumentation, decision and rationality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trust, argumentation and technology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Arguments, conflicts, and decisions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Trusting the messenger because of the message: feedback dynamics from information quality to source evaluation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla fiducia nel sopruso alla fiducia nel diritto: riflessioni sulla crisi della politica italiana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bogency and goodacies: On argument quality in virtue argumentation theory (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)