Seconde generazioni: risultati scolastici e percorsi lavorativi in una prospettiva comparata (IC.P08.012.002)

Type
Label
  • Seconde generazioni: risultati scolastici e percorsi lavorativi in una prospettiva comparata (IC.P08.012.002) (literal)
Codice
  • IC.P08.012.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • In base a una tradizione di analisi comparativa tra i processi che hanno riguardato l'emigrazione degli italiani all'estero e l'immigrazione degli stranieri in Italia (vedi Pugliese, 2006),si intedne approfondire, attraverso una analisi dei dati aggregati e una disamina approfondita della letteratura in materia, la questione dei successi e degli insuccessi scolastici dei giovani figli di immigrati. Per quel che riguarda la situazione degli emigrati, la documentazione PISA ha mostrato come le difficoltà scolastiche abbiano riguardando in maniera particolare i giovani italiani. Lo scarso investimento sulla scuola delle famiglie e delle istituzioni si è tradotta anche in percorsi scuola-lavoro difficoltosi che hanno finito per collocare i giovani di seconda generazione nella fascia secondaria del mercato del lavoro. Il riferimento a questa esperienza può essere di grande utilità non solo per comprendere i fenomeni che stanno avendo luogo in Italia oggi le seconde generazioni di immigrati, ma anche per poter produrre suggerimenti volti a ridurre gli insuccessi scolastici e promuovere migliori occasioni di inseimento nel mercato del lavoro. (literal)
Nome
  • Seconde generazioni: risultati scolastici e percorsi lavorativi in una prospettiva comparata (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
data.CNR.it