Generazione e studio di modelli sperimentali in vitro e in vivo (ME.P05.014.002)

Type
Label
  • Generazione e studio di modelli sperimentali in vitro e in vivo (ME.P05.014.002) (literal)
Prodotto
Codice
  • ME.P05.014.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Per acquisire conoscenze sui processi biologici che sono alla base della fisiologia e patologia di organi e di sistemi, è necessario condurre studi a tre livelli: molecolare, cellulare e nell'organismo intero. Per questi studi è di fondamentale importanza l'utilizzo integrato e complementare di diversi modelli sperimentali in vitro (colture cellulari primarie o immortalizzate, di origine umana o animale) e in vivo (modelli animali, spontanei o indotti). L'avvento della tecnologia transgenica ha notevolmente implementato lo sviluppo e l'utilizzo, sia nella ricerca che negli studi preclinici, di modelli murini, ancora più mirati, di malattie umane a carattere monogenico e di patologie multifattoriali a forte componente genetica. Lo scopo dei nostri progetti è di riprodurre le caratteristiche salienti di malattie umane in organismi modello, soprattutto murini, e di utilizzare questi modelli per sviluppare e sperimentare potenziali terapie. Attualmente nel nostro laboratorio sono in corso ricerche focalizzate su malattie degenerative e tumorali. (literal)
Nome
  • Generazione e studio di modelli sperimentali in vitro e in vivo (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
Gestore di
Prodotto di
data.CNR.it