Controllo trascrizionale in condizioni normali e patologiche. Patogenesi della Corea Benigna Ereditaria (ME.P05.019.001)

Type
Label
  • Controllo trascrizionale in condizioni normali e patologiche. Patogenesi della Corea Benigna Ereditaria (ME.P05.019.001) (literal)
Prodotto
Codice
  • ME.P05.019.001 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Il minimo comune denominatore di questa proposta è lo studio dei meccanismi patogenetici che sono alla base di patologie endocrinologiche, neoplastiche e neurodegenerative, con particolare riferimento ai meccanismi regolativi dei geni in esse implicati e all'individuazione di potenziali target per lo sviluppo di nuovi farmaci. Lo studio prevede oltre all'uso di tecniche di biologia molecolare e cellulare anche l'allestimento di modelli cellulari e murini. L'espressione genica durante il differenziamento è regolata principalmente a livello trascrizionale.Vogliamo studiare i geni collegati sia al differenziamento che alla trasformazione cellulare, coinvolti nella regolazione trascrizionale. Le atassie cerebellari autosomiche dominanti sono spesso riconducibili a espansione di poliglutammine o a canalopatie. Studieremo i meccanismi patogenetici di tali malattie, in particolare dell'atassia episodica, prevedendo l'identificazione di nuovi geni candidati e di target terapeutici. Verrà esaminato l'effetto di corticosteroidi sull'attività del canale coinvolto nell'Atassia Episodica di tipo 2. Inoltre, per questa patologia verranno utilizzati nuovi strumenti di diagnostica molecolare. (literal)
Nome
  • Controllo trascrizionale in condizioni normali e patologiche. Patogenesi della Corea Benigna Ereditaria (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
Prodotto di
data.CNR.it