Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006) (literal)
- Prodotto
- Molecular-beam study of the ammonia-noble gas systems: Characterization of the isotropic interaction and insights into the nature of the intermolecular potential (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Charge-Displacement Analysis of the Interaction in the Ammonia-Noble Gas Complexes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the role of charge transfer in the stabilization of weakly bound complexes involving water and hydrogen sulphide molecules (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Revealing Charge-Transfer Effects in Gas-Phase Water Chemistry (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nature and Stability of Weak Halogen Bonds in the Gas Phase: Molecular Beam Scattering Experiments and Ab Initio Charge Displacement Calculations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Experimental and theoretical evidence of charge transfer in weakly bound complexes of water (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CHED 300-Charge transfer studies on simple molecular adducts of water and ammonia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- PM.P07.003.006 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Il progetto e' dedicato allo sviluppo e l'applicazione di due metodologie. Una riguarda l'analisi delle variazioni di densit`a elettronica che accompagnano la formazione di interazioni intermolecolari deboli. La seconda riguarda metodi basati sulle funzioni di Green per lo studio di stati molecolari ad alta energia ed i loro prodotti di decadimento. Il primo metodo, che si basa su una integrazione parziale progressiva della densit`a elettronica, sar`a in particolare applicato allo studio e alla modellizazione delle interazioni intermolecolari dell'acqua, che sono alla base del legame a idrogeno ed altre interazioni fondamentali sia in biochimica che nella chimica atmosferica e interstellare. In particolare il metodo si presta ad una accurata analisi del controverso ruolo di fenomeni di trasferimento di carica. I metodi basati sulle funzioni di Green verrano in particolare adattatati allo studio di spettri di stati molecolari ionizzati di core (X-ray two-photon photoelectron spectroscopy e double Auger). Questi spettri sono oggetto di recentissimo grande interesse perche' vengono solo ora rivelati all'osservazione con lo sviluppo di free-electron lasers di ultima generazione. (literal)
- Nome
- Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- FRANCESCO TARANTELLI (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- FRANCESCO TARANTELLI (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Modelli e metodi per lo studio delle interazioni intermolecolari e di stati elettronici ad alta energia (PM.P07.003.006)" (Descrizione collaborazioni)
- Prodotto di
- Experimental and theoretical evidence of charge transfer in weakly bound complexes of water (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CHED 300-Charge transfer studies on simple molecular adducts of water and ammonia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Molecular-beam study of the ammonia-noble gas systems: Characterization of the isotropic interaction and insights into the nature of the intermolecular potential (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Charge-Displacement Analysis of the Interaction in the Ammonia-Noble Gas Complexes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the role of charge transfer in the stabilization of weakly bound complexes involving water and hydrogen sulphide molecules (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Revealing Charge-Transfer Effects in Gas-Phase Water Chemistry (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nature and Stability of Weak Halogen Bonds in the Gas Phase: Molecular Beam Scattering Experiments and Ab Initio Charge Displacement Calculations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)