Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009) (literal)
- Prodotto
- Lanthanide complexes with compartmental schiff bases (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multi-methodological study of palaeo-Christian glass mosaic tesserae of St. Maria Mater Domini (Vicenza, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Single crystal and nanocrystalline Pr3+ doped LuPO4: Synthesis, structural characterization, photo- and cathodoluminescence (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elettrodeposizione di leghe Cu-Ni e loro uso nella riduzione di nitrati in ambiente alcalino (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Actinide complexes with Schiff bases: the first crystal structure of a binuclear thorium(IV) complex with a pentadentate compartmental ligand (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Re-investigation of lead(II) formate crystal structure. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archaeometric investigation on geopolymeric binders of Roman water works in Verona (Italy) (I century a.d.). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strategies and tools for the improvement of energy efficiency in heritage buildings (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Nuovo processo a basso impatto ambientale ed a ridotto rischio operativo per il recupero ed il riciclo dei materiali costituenti le batterie al piombo (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- ARCHAEOMETRIC STUDY OF Opus signinum by SOLID STATE NMR (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio archeometrico di campioni di Opus Signinum da decorazioni pavimentali romane situate nel centro storico di Verona - 29Si MAS-NMR e 27Al MAS-NMR delle matrici geopolimeriche (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Innovative consolidating products for stone materials: field exposure tests as a valid approach for assessing durability (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development and application of methods for the determination of silver in polymeric dressings used for the care of burns (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microplastic particles in sediments of Lagoon of Venice, Italy: First observations on occurrence, spatial patterns and identification (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- PC.P03.002.009 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- L'attività prevede lo sviluppo di materiali e di processi innovativi per interventi di recupero nel campo ambientale e culturale attraverso la partecipazione a progetti di ricerca volti alla risoluzione di problematiche legate alla tutela del territorio e del patrimonio intangibile commissionate da aziende private o finanziate con fondi comunitari e/o da progetti regionali o nazionali. Il modulo sara' coinvolto nella predisposizione e successiva messa a disposizione di idonee metodologie diagnostiche per la risoluzione, anche attraverso azioni di consulenza, di problematiche connesse con i processi di riciclo e recupero di materie prime industriali e agroalimentari, nella produzione di energia da fonti rinnovabili, come integrazione alle attività operanti nel turismo e nell'agroalimentare, per ottimizzare le microreti di produzione di beni e di energia, funzionale alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio. Si approfondiranno inoltre le ricerche sulla produzione e uso dei geopolimeri da impiegare nella produzione di elementi alternativi al cemento l'edilizia storica e civile e per lo stoccaggio di rifiuti tossici, incluse scorie radioattive. (literal)
- Nome
- Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- PAOLO GUERRIERO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- PAOLO GUERRIERO (Unità di personale interno)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Progettazione di materiali innovativi per il recupero ambientale e culturale (PC.P03.002.009)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- Elettrodeposizione di leghe Cu-Ni e loro uso nella riduzione di nitrati in ambiente alcalino (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lanthanide complexes with compartmental schiff bases (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Actinide complexes with Schiff bases: the first crystal structure of a binuclear thorium(IV) complex with a pentadentate compartmental ligand (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ARCHAEOMETRIC STUDY OF Opus signinum by SOLID STATE NMR (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio archeometrico di campioni di Opus Signinum da decorazioni pavimentali romane situate nel centro storico di Verona - 29Si MAS-NMR e 27Al MAS-NMR delle matrici geopolimeriche (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microplastic particles in sediments of Lagoon of Venice, Italy: First observations on occurrence, spatial patterns and identification (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuovo processo a basso impatto ambientale ed a ridotto rischio operativo per il recupero ed il riciclo dei materiali costituenti le batterie al piombo (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Development and application of methods for the determination of silver in polymeric dressings used for the care of burns (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Re-investigation of lead(II) formate crystal structure. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Strategies and tools for the improvement of energy efficiency in heritage buildings (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Single crystal and nanocrystalline Pr3+ doped LuPO4: Synthesis, structural characterization, photo- and cathodoluminescence (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric investigation on geopolymeric binders of Roman water works in Verona (Italy) (I century a.d.). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Innovative consolidating products for stone materials: field exposure tests as a valid approach for assessing durability (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multi-methodological study of palaeo-Christian glass mosaic tesserae of St. Maria Mater Domini (Vicenza, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID201747