Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005) (literal)
- Prodotto
- A semi-automatic system for labelling seafood products and obtaining fishery management data. A case study of the bottom trawl fishery in the central Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Toward shrimp without chemical additives: A combined freezing-MAP approach. LWT (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of temporal variation, gender and size on cuticle polyphenol oxidase activity in deep water rose shrimp (Parapenaeus longirostris). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- TA.P04.027.005 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Questo modulo raggruppa le ricerche dell'IAMC di nuove tecnologie per migliorare la qualità e la certificazione dei prodotti della pesca. Di conseguenza, vengono analizzati i processi di decadimento chimico, fisico e microbiologico (spoilage) che alterano la shelf-life e, su di essi, testate nuove tecniche di packaging con funzione antiossidante e antibatterica. Sempre sullo stesso fronte, vengono inoltre studiate le proprietà nutrizionali e altre peculiarità, siano esse fisiche che chimiche, utili a valorizzare un prodotto ittico anche su base geografica. Affinché qualità e origine dei prodotti della pesca mediterranei siano sempre più tutelate, il modulo è anche impegnato nello sviluppo di nuovi sistemi d'etichettatura in grado di contrastare l'annoso problema del \"mislabelling\". Lo scopo del modulo è quello contribuire alle politiche di sfruttamento sostenibile delle risorse ittiche attraverso la massimizzazione del valore del pescato. (literal)
- Nome
- Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- GIOACCHINO BONO (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- GIOACCHINO BONO (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tracciabilità e nuove tecnologie di condizionamento delle risorse pescabili (TA.P04.027.005)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Prodotto di
- A semi-automatic system for labelling seafood products and obtaining fishery management data. A case study of the bottom trawl fishery in the central Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of temporal variation, gender and size on cuticle polyphenol oxidase activity in deep water rose shrimp (Parapenaeus longirostris). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Toward shrimp without chemical additives: A combined freezing-MAP approach. LWT (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)