Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici a base di Tecnezio-99 Renio e Rame per applicazioni in radiodiagnostica e terapia. (PM.P01.003.005)

Type
Label
  • Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici a base di Tecnezio-99 Renio e Rame per applicazioni in radiodiagnostica e terapia. (PM.P01.003.005) (literal)
Prodotto
Codice
  • PM.P01.003.005 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Molecole contenenti ioni metallici sono impiegate come diagnostici e/o terapeutici. Esse sono composti di coordinazione che esplicano la loro attività interagendo con i substrati biologici. Il Tc-99m ha proprietà chimico-fisiche ideali, perciò è il radionuclide più utilizzato in Medicina Nucleare. Inoltre, vi è un crescente interesse per lo studio di radiofarmaci del Tc-99m da utilizzare come 'matched pair' per lo sviluppo di analoghi composti di Re-188 (beta-emitter) utilizzabi nella radioterapia interna per la deplezione di metastasi tumorali. La ricerca riguarderà: a) lo screening di nuovi leganti/chelanti capaci di stabilizzare i metalli nei loro stati di ossidazione 1+, 3+ e 5+ (Tc-99 e Re-185/187) e 1+ e 2+ (Cu) formando complessi con stabilità termodinamica e cinetica modulabili in base all'applicazione; b)la sintesi di nuovi complessi misti di Cu con fosfine anche idrosolubili e leganti tripodali e di Tc-99 e Re-185/187 utilizzabili, i primi come potenziali agenti citostatici, i secondi come radiodiagnostici SPECT (Tc-99m ) e radioterapeutici (Re-188); c) lo studio dei meccanismi di azione cellulare e del comportamento biologico su modelli animali dei composti di Cu(I). (literal)
Nome
  • Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici a base di Tecnezio-99 Renio e Rame per applicazioni in radiodiagnostica e terapia. (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Prodotto di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
data.CNR.it