Recettori integrinici a riconoscimento RGD: sintesi e applicazioni biomediche (PM.P01.021.003)

Type
Label
  • Recettori integrinici a riconoscimento RGD: sintesi e applicazioni biomediche (PM.P01.021.003) (literal)
Prodotto
Codice
  • PM.P01.021.003 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • L'angiogenesi è un fenomeno che nell'adulto è legato all'insorgenza di situazioni patologiche quali, ad esempio, tumori solidi. Il targeting e l'inibizione e dell'angiogenesi, sfruttando marker proteici selettivi che vengono sovraespressi in condizioni di angiogenesi, rappresentano delle strategie di grande e crescente importanza in terapia e diagnosi delle malattie connesse. Particolare interesse rivestono l'individuazione di nuove molecole per il targeting dell'angiogenesi e per quanto riguarda le integrine appartenenti alle sottofamiglie recettoriali alfa-v, esse rappresentano target estremamente interessanti perché sono sovraespresse sulle cellule endoteliali attivate e su quelle tumorali, ma non su cellule endoteliali a riposo e sulla maggior parte degli organi sani. In questo dominio, molecole semipeptidiche a base RGD (Arg-Gly-Asp) aventi basso peso molecolare e dotate di azione antagonista potente e selettiva nei confronti dei recettori integrinici alfaVbeta3 e alfaVbeta5 costituiscono sistemi privilegiati, in quanto possono essere impiegati quali sistemi navigatori diretti al distretto tumorale. (literal)
Nome
  • Recettori integrinici a riconoscimento RGD: sintesi e applicazioni biomediche (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Modulo
Gestore di
Istituto esecutore di
Descrizione di
Prodotto di
data.CNR.it