Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002) (literal)
- Prodotto
- Der «Theologisch-politische Traktat» im Kontext seiner Zeit (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- È navigazione nei testi (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Concordanze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Spinoza, il «Tractatus theologico-politicus» e il «Compendium Grammatices linguae Hebraeae» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indice dei nomi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indice dei nomi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Philosophical Words Translator (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- «Sphaera». Forma immagine e metafora tra medioevo ed età moderna (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Tradurre filosofia. Esperienze di traduzione di testi filosofici del Seicento e Settecento (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sulla sfera tra Paracelsus e Böhme (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'«Ethica» de Spinoza: un manuscrit au Vatican (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stensen as a man of culture and science (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- IC.P01.010.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- La tradizionale attenzione che l'ILIESI ha riservato alle fonti testuali degli studi filosofici e di storia della scienza si è tradotta tra l'altro, nel corso degli anni, nella creazione di una pluralità di Banche Dati e nel moltiplicarsi di attività di ricerca e di studi che si avvalgono dei materiali documentali memorizzati e annotati presso l'Istituto. Il primo dei Moduli della Commessa si propone di valorizzare e di estendere l'ampio patrimonio di risorse digitali realizzato, le cui linee di definizione e di sviluppo sono rimaste per lo più ancorate ai singoli Progetti di ricerca. Il \"Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche\" nella forma di un network integrato si avvale di un'infrastruttura informatica aperta e flessibile, con lo scopo di ricostruire le letture, i testi, gli autori, le biblioteche e la cultura della \"Respublica literaria\" tra XVI e XVIII secolo sino a Kant. La Commessa intende inoltre promuovere e sperimentare programmi e applicazioni di frontiera basati su nuove metodologie per la ricerca di storia delle idee e dei concetti. La Commessa prevede anche programmi di formazione, divulgazione e tutorato in area filosofica, linguistica e lessicografica. (literal)
- Nome
- Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- GIUSEPPINA TOTARO (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- GIUSEPPINA TOTARO (Persona)
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010.002)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- È navigazione nei testi (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Tradurre filosofia. Esperienze di traduzione di testi filosofici del Seicento e Settecento (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Indice dei nomi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Stensen as a man of culture and science (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Philosophical Words Translator (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- «Sphaera». Forma immagine e metafora tra medioevo ed età moderna (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Indice dei nomi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Osservazioni sulla sfera tra Paracelsus e Böhme (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Concordanze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'«Ethica» de Spinoza: un manuscrit au Vatican (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spinoza, il «Tractatus theologico-politicus» e il «Compendium Grammatices linguae Hebraeae» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Der «Theologisch-politische Traktat» im Kontext seiner Zeit (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID312726