Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004) (literal)
- Prodotto
- Gadolinium-doped LipoCEST agents: a potential novel class of dual 1H-MRI probes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Missense mutations in the AFG3L2 proteolytic domain account for 1.5% of European autosomal dominant Cerebellar ataxias (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural and functional differences between KRIT1A and KRIT1B isoforms: A framework for understanding CCM pathogenesis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Targeting exofacial protein thiols with GdIII complexes. An efficient procedure for MRI cell labelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Exofacial protein thiols as a route for the internalization of Gd(III)-based complexes for magnetic resonance imaging cell labeling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- PM.P01.003.004 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Il presente modulo s'inquadra nel progetto di ricerca relativo alla convenzione stipulata tra il Dipartimento di Progettazione Molecolare del CNR e il Centro di Biotecnologie Molecolari dell'Università di Torino. L'attività di ricerca si svolgerà presso l'unità di ricerca dell'IBB istituita presso il Centro di Biotecnologie Molecolari dell'Università di Torino. Obiettivo di questo modulo è lo sviluppo di agenti di contrasto basati su Gd(III) che siano responsivi di un particolare parametro locale, indicativo di una condizione patologica. Nonostante molti degli agenti di contrasto utilizzati nella pratica clinica mostrino una certa specificità verso alcuni tessuti, nessuno di essi è in grado di rispondere ad una determinata proprietà locale. In questo contesto, verranno sviluppate sonde contenenti Gd(III) il cui contrasto MRI in vivo dipenda dall'attività enzimatica di alcuni enzimi che vengono sovraespressi in alcune malattie autoimmuni (prevalentemente MMP) e in alcuni tipi di tumori solidi. Parallelamente, verranno studiate sonde paramagnetiche reattive ai tioli proteici extracellulari per sviluppare nuove procedure di labelling cellulare. (literal)
- Nome
- Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Targeting e delivery molecolare (PM.P01.003) (Commessa)
- Gestore
- Silvio Aime (Persona)
Incoming links:
- Gestore di
- Silvio Aime (Persona)
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Targeting e delivery molecolare (PM.P01.003) (Commessa)
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Design di sonde paramagnetiche per lo sviluppo di protocolli diagnostici con tecniche MRI (PM.P01.003.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Prodotto di
- Missense mutations in the AFG3L2 proteolytic domain account for 1.5% of European autosomal dominant Cerebellar ataxias (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Exofacial protein thiols as a route for the internalization of Gd(III)-based complexes for magnetic resonance imaging cell labeling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Targeting exofacial protein thiols with GdIII complexes. An efficient procedure for MRI cell labelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural and functional differences between KRIT1A and KRIT1B isoforms: A framework for understanding CCM pathogenesis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gadolinium-doped LipoCEST agents: a potential novel class of dual 1H-MRI probes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)