Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001) (literal)
- Prodotto
- Il fondamento dei diritti umani tra identità e diversità : essere stranieri in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vent'anni di etica della ricerca al CNR (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Augusto Del Noce (1910-1989) Filosofia politica, crisi morale e storia contemporanea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La famiglia come soggetto del contesto culturale e della relazione col medico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La storia e il concetto di bioetica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dalla bioetica alla bioeconomia: Famiglia & Impresa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A study of the Healthy Growth Charter in socially disadvantaged children (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Self Understanding of Science and Ethics (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Scienza ed etica: i giovani la pensano così (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Scienza, etica e società per una Sophia globale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- IC.P03.013.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Scienza ed economia, fattori di sviluppo e coesione, si ritrovano considerate elementi di rischio e conflitto: relegarle in un ambito di «neutralità» rispetto ad etica e società, appare in contrasto stridente con la realtà civile e i suoi bisogni, mentre scenari culturali diversi si sentono minacciati da innovazioni globali in biomedicina, comunicazione, economia e formazione. Il modulo analizza tale rovesciamento di prospettiva a partire dalla strategia morale. Il \"lassez faire\" in molti casi non è positivo perché annulla le responsabilità che garantiscono sicurezza, libertà di azione e ricadute positive a livello comune, per gli scienziati come per stakeholders di varia natura. Una ricerca meta-fisica in ambiti diversi evidenzia la stessa crisi di quell'«individualismo metodologico», per cui \"vi è una sola responsabilità: aumentare i profitti\". Il rimando ad una filosofia pratica, nel confronto tra identità culturali diverse, rimette al centro la Sapienza organica dell'Essere e delle Scienze, con l'obiettivo di superare una razionalità ed un progresso aggressivi e inaffidabili in quanto \"ab-soluti\", sciolti da qualsiasi altra logica che il mero sviluppo materiale individuale. (literal)
- Nome
- Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
Incoming links:
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Etica della conoscenza e comunicazione, economia e formazione (IC.P03.013.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Prodotto di
- Il fondamento dei diritti umani tra identità e diversità : essere stranieri in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A study of the Healthy Growth Charter in socially disadvantaged children (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scienza ed etica: i giovani la pensano così (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Self Understanding of Science and Ethics (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Augusto Del Noce (1910-1989) Filosofia politica, crisi morale e storia contemporanea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Vent'anni di etica della ricerca al CNR (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Scienza, etica e società per una Sophia globale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La storia e il concetto di bioetica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La famiglia come soggetto del contesto culturale e della relazione col medico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dalla bioetica alla bioeconomia: Famiglia & Impresa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)