http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID7723
Effetti della micorrizazione sulle qualità organolettiche di prodotti simbolo dell Italian food: dai pomodori ai tartufi (AG.P05.012.003)
- Type
- Label
- Effetti della micorrizazione sulle qualità organolettiche di prodotti simbolo dell Italian food: dai pomodori ai tartufi (AG.P05.012.003) (literal)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Negli ultimi anni la consapevolezza del pubblico sulle tematiche salute ed alimentazione è molto cresciuta. Non solo frutta e verdura, ma anche i complementi alimentari contenenti sostanze ad azione antiossidante (beta-carotene, antocianine e acido ascorbico), sono accettati dall'opinione pubblica come complemento per una sana dieta. Le piante, fabbriche di metaboliti, costituiscono una risorsa da usare in complementi alimentari per migliorare lo stile di vita e prevenire alcune malattie. Il miglioramento delle pratiche colturali appare come un metodo naturale, sicuro ed economico per migliorare la qualità del cibo. Il progetto mira a studiare il contributo che i funghi micorrizici, riconosciuti come nuova classe di bio-fertilizzanti, possono fornire nella pratica colturale del pomodoro al fine di ottenere frutti con un migliorato apporto nutrizionale, concentrando l'attenzione sui composti naturali noti per il loro ruolo sulla salute umana, come i fattori antiossidanti. D'altro canto i funghi simbionti producono dei prodotti eduli di alto pregio, quali boleti e tartufi. Valutare la qualità di questi Italian foods prevede una combinazione di genomica, trascrittomica e metabolomica. (literal)
- Nome
- Effetti della micorrizazione sulle qualità organolettiche di prodotti simbolo dell Italian food: dai pomodori ai tartufi (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Descrizione di