Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010) (literal)
- Prodotto
- La mappatura delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La città vista dall'alto (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Tecnologie a supporto della pianificazione del territorio sostenibile (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping of the asbestos-cement roofing in the Tiburtina area of Rome: decay evaluation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il colore nel telerilevamento: un applicazione sull'area di Civitavecchia (Roma) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary characterization of decay asbestos-cement roofing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Observations and considerations on the permeability of soils in urban areas of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il telerilevamento a supporto delle analisi ambientali nelle aree portuali. Due casi di studio: Gioia Tauro e Porto Marghera (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime valutazioni per la messa a punto di un metodo che permetta una diagnosi dell'alterazione delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio delle coperture nevose tramite analisi di immagini da postazione fissa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hyperspectral sensor data capability for retrieving complex urban land cover in comparison with multispectral data: Venice city case study (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- TA.P06.016.010 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Nell'ambito del modulo vengono affrontate tematiche inerenti lo studio e lo sviluppo di metodologie con dato iperspettrale MIVIS, volte ad individuare classificare elementi e materiali in ambito urbano, con particolare attenzione sia alle coperture in cemento-amianto sia al comportamento termico dei materiali. Più dettagliatamente stiamo: - Verificando la fattibilità per la messa a punto di una metodologia in grado di evidenziare lo stato di alterazione delle superfici in aree urbane, con particolare attenzione alle coperture in cemento-amianto. - Migliorando standard cartografici , che meglio rappresentano la distribuzione geografica del dato MIVIS. - Sviluppando nuovi algoritmi per la caratterizzazione delle superfici con finalità urbanistiche ambientali a varie scale, anche con dati multispettrali, per un loro possibile utilizzo da parte delle Amministrazioni. -Ottimizzando metodologie per analisi comparate e multidisciplinari, riproducibili a vasta scala (globale) per l'individuazione delle risorse dell'ambiente e del paesaggio nel loro diverso contesto territoriale. - Verificando la fattibilità per la messa a punto di metodologie per il risparmio energetico. (literal)
- Nome
- Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Gestore
- LORENZA FIUMI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- Preliminary characterization of decay asbestos-cement roofing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping of the asbestos-cement roofing in the Tiburtina area of Rome: decay evaluation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio delle coperture nevose tramite analisi di immagini da postazione fissa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il telerilevamento a supporto delle analisi ambientali nelle aree portuali. Due casi di studio: Gioia Tauro e Porto Marghera (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime valutazioni per la messa a punto di un metodo che permetta una diagnosi dell'alterazione delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Observations and considerations on the permeability of soils in urban areas of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hyperspectral sensor data capability for retrieving complex urban land cover in comparison with multispectral data: Venice city case study (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La mappatura delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il colore nel telerilevamento: un applicazione sull'area di Civitavecchia (Roma) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La città vista dall'alto (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Tecnologie a supporto della pianificazione del territorio sostenibile (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID272337
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID272368
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID272377
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- LORENZA FIUMI (Unità di personale interno)
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.016.010)" (Descrizione stato avanzamento attività)