Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003) (literal)
- Prodotto
- Letture di testi: la proposta formativa dell'ILIESI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dalla Scuola e dalla Ricerca nuovi linguaggi per parlare di scienza. I teenager diventano protagonisti della divulgazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Descartes e lEtà cartesiana (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Dalla scuola e dalla ricerca nuovi linguaggi per parlare di scienza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- IC.P01.005.003 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- L'attivazione del modulo: IC.P01.005.003 si rende necessaria per l'attuazione delle attività del progetto \"Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione\" (responsabile: Eugenio Canone) finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito della Legge 10.1.2000 n. 6 \"Iniziative per la diffusione della cultura scientifica. Progetti annuali\". Tale progetto dell'ILIESI riguarda la formazione e divulgazione scientifica e propone lo studio del linguaggio e della terminologia delle varie scienze, esemplato con alcuni momenti essenziali della sua storia. Il progetto, per quanta riguarda in particolare testi scientifici e lessici, si avvale della collaborazione di alcune istituzioni culturali, tra cui Biblioteca Casanatense, Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, Biblioteca della Facoltà di Filosofia dell'Università di Roma \"La Sapienza\", Biblioteca dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana. In questa prospettiva il progetto struttura un percorso storico-documentario sia virtuale sia, nel contempo, territoriale. (literal)
- Nome
- Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- EUGENIO CANONE (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- EUGENIO CANONE (Unità di personale interno)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Linguaggio e terminologia scientifica: processi formativi e divulgazione (IC.P01.005.003)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Prodotto di
- Letture di testi: la proposta formativa dell'ILIESI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Descartes e lEtà cartesiana (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Dalla scuola e dalla ricerca nuovi linguaggi per parlare di scienza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dalla Scuola e dalla Ricerca nuovi linguaggi per parlare di scienza. I teenager diventano protagonisti della divulgazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)