Geopolimeri: materiali e processi (SP.P01.033.006)

Type
Label
  • Geopolimeri: materiali e processi (SP.P01.033.006) (literal)
Prodotto
Codice
  • SP.P01.033.006 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • I geopolimeri (polimeri inorganici o cementi ceramici legati chimicamente a T<300°C), hanno applicazioni: - strutturali e termomeccaniche: barriere termiche, pannelli ultraleggeri, isolanti termici e acustici, pannelli taglia fuoco, cementi refrattari e sostituti del cemento Portland; -biomateriali: biocementi per riparazioni ossee e dentali. Le tecnologie di produzione rendono i geopolimeri eco-compatili ed eco-sostenibili (basse temperature di produzione, utilizzo di materie prime naturali di basso costo, riutilizzo o inertizzazione di materiali di scarto quali ceneri industriali, scorie radioattive, metalli pesanti). Lo studio verterà sulla selezione e caratterizzazione delle materie prime di origine naturale o di sintesi, sulla definizione di composizioni con eventuali fasi secondarie (polveri ceramiche o fibre) per la produzione di materiali compositi a base geopolimerica. Verranno studiati diverse tipologie di geopolimerizzazione (alcalina per materiali alluminosilicatici e acido-base per geopolimeri a base fosfatica) e il consolidamento a freddo di ceramici tecnici a base ossidica, ovvero di materiali compositi per le addizioni di materiali di scarto da altre lavorazioni. (literal)
Nome
  • Geopolimeri: materiali e processi (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
Prodotto di
data.CNR.it