Regolazione della biosintesi e funzione dell’RNA (SV.P14.009.002)

Type
Label
  • Regolazione della biosintesi e funzione dell’RNA (SV.P14.009.002) (literal)
Prodotto
Codice
  • SV.P14.009.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Unità Progetto Eurocore NuRNASu. Negli ultimi due decenni è stato definito che l'RNA svolge, oltre alla funzione di trasportatore dell'informazione genetica, anche un gran numero di attività diverse riconducibili nella maggior parte dei casi a processi di regolazione dell'espressione genica. Di particolare interesse sono gli RNA non codificanti che regolano importanti processi quali splicing (snRNA), processing (snoRNA), traduzione (miRNA) e lstabilità dell'RNA (siRNA). L'interesse allo studio dell'RNA non codificante non risiede solo nelle sue peculiari e nuove funzioni quanto anche nel meccanismo e nella regolazione della sua biosintesi. Mentre i meccanismi che regolano sintesi e maturazione degli mRNA sono molto ben noti, molto poco si sa sulla regolazione e sui processi maturativi di queste nuove specie di RNA che, a differenza degli mRNA, possono essere definiti dei controllori dell'espressione genica. Infine, lo studio di nuove funzioni dell'RNA consente di produrre dei potenti mezzi per controllare l'espressione genica in maniera sequenza specifica che possono trovare interessanti applicazioni nella cura di numerose patologie molecolari. (literal)
Nome
  • Regolazione della biosintesi e funzione dell’RNA (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
Prodotto di
Gestore di
data.CNR.it