Funzionalità dell'eritrocita - Eritropoiesi negli organismi polari (TA.P02.021.002)

Type
Label
  • Funzionalità dell'eritrocita - Eritropoiesi negli organismi polari (TA.P02.021.002) (literal)
Prodotto
Codice
  • TA.P02.021.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Negli ultimi anni è apparso sempre più evidente che una specifica molecola deve essere considerata, all'interno della cellula, in continua interazione con diversi altri componenti biologici. Queste interazioni definiscono uno spazio strutturale e funzionale multidimensionale che può risultare anche dipendente dal tempo. Alla luce di queste considerazioni, scopo del progetto è lo studio del ruolo che l'emoglobina di organismi polari svolge non solo nel trasporto di ossigeno ma anche nella modulazione del metabolismo eritrocitario e nel processo di invecchiamento dei globuli rossi. Una particolare attenzione verrà data anche ai meccanismi di regolazione dell'eritropoiesi. Le peculiari caratteristiche degli ambienti polari, rendono gli organismi polari particolarmente adatti allo studio degli adattamenti molecolari e cellulari che si sono sviluppati in risposta alle particolari ed estreme condizioni ambientali. Non si deve trascurare la possibilità che la comprensione delle basi molecolari di alcuni adattamenti funzionali, sia a carico dell'emoglobina che di altre proteine ad attività enzimatica, possa essere utilizzata sul piano biotecnologico sia in campo biomedico che industriale. (literal)
Nome
  • Funzionalità dell'eritrocita - Eritropoiesi negli organismi polari (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Modulo
Gestore di
Prodotto di
Istituto esecutore di
Descrizione di
data.CNR.it