Processi e caratterizzazione di sistemi a grande interfase (SP.P02.009.002)

Type
Label
  • Processi e caratterizzazione di sistemi a grande interfase (SP.P02.009.002) (literal)
Prodotto
Codice
  • SP.P02.009.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • I sistemi a grande interfase, costituiti da particelle (solide) molto fini disperse all'interno di una fase continua (liquida), ovvero le sospensioni colloidali, giocano un ruolo fondamentale nel processo ceramico in quanto dalla loro stabilità e dalle loro proprietà dipendono qualità dei prodotti e rese dei processi. Il controllo dei parametri che influenzano la stabilità delle sospensioni colloidali ed il loro comportamento reologico (fase solida, tipo e quantità di additivi organici, ecc.) è governato dai principi di chimica dei colloidi e di reologia. Le metodologie di controllo possono essere applicate sia per implementare i processi ceramici per la produzione di prototipi, sia per assistere le aziende nell'ottimizzazione dei loro processi (miglioramento delle rese, risparmio energetico, innovazione di processo, ecc.). Questi aspetti rivestono particolare importanza nel trattamento di sistemi costituiti da nanopolveri (es.: inchiostri per stampa a getto), dove il mantenimento della stabilità è uno degli aspetti più critici che ne limitano l'applicazione pratica. (literal)
Nome
  • Processi e caratterizzazione di sistemi a grande interfase (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
data.CNR.it