TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007) (literal)
- Prodotto
- From Nonsyndromic X-linked Mental Retardation (MRX) diseases to discovery genes for cognitive circuitry in humans (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Ovarian dysfunction and FMR1 alleles in a large Italian family with POF and FRAXA disorders: case report (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of traf6-dependent nemo polyubiquitination sites through analysis of a new nemo mutation causing incontinentia pigmenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Peptide profiling in epithelial tumor plasma by the emerging proteomic techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- MRX87 family with Aristaless X dup24bp mutation and implication for polyAlanine expansions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of the IkappaB-like gene family in polydnaviruses associated with wasps belonging to different Braconid subfamilies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Otx genes in the evolution of the vertebrate brain (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Non isothermal bioreactors in the treatments of vegetation water from olive oil: Laccase versus syringic acid as bioremediation model (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A novel mutation in the PHF8 gene is associated with X-linked mental retardation with cleft lip/cleft palate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- PM.P01.017.007 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Le attività di ricerca hanno come obiettivo la determinazione dei profili di espressione di RNA come biomarcatori di sviluppo e progressione neoplastica ovvero di geni e famiglie geniche candidate come nuovi bersagli terapeutici, mediante impiego della metodologia dei microarray ad RNA su cellule normali e tumorali (analisi differenziale). In base ai diversi profili di espressione di RNA, si mira ad introdurre nuovi parametri nella classificazione e stadiazione di queste neoplasie nonché nella identificazione dei gruppi di pazienti a diversa prognosi e risposta terapeutica. Mediante microarrays e, per conferma, RT-PCR qualitativa e quantitativa, potranno essere studiati i geni e/o le famiglie geniche candidate, coinvolte nella trasformazione neoplastica, che mostrano una chiara differenza di espressione tra cellule normali e cellule tumorali. A tale scopo, l'analisi di espressione verrà effettuata in una prima fase su cellule in coltura da pazienti neoplastici a diverso stadio di malattia (con particolare riferimento al melanoma maligno, in cui abbiamo già disponibili diverse linee cellulari). Successivamente, i dati di espressione saranno confermati su tessuti in vivo. (literal)
- Nome
- TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Gestore
- MARIA GIUSEPPINA MIANO (Persona)
Incoming links:
- Modulo
- Gestore di
- MARIA GIUSEPPINA MIANO (Persona)
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "TERMINA 2010: Analisi trascrittomica della tumorigenesi (PM.P01.017.007)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- Ovarian dysfunction and FMR1 alleles in a large Italian family with POF and FRAXA disorders: case report (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A novel mutation in the PHF8 gene is associated with X-linked mental retardation with cleft lip/cleft palate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of the IkappaB-like gene family in polydnaviruses associated with wasps belonging to different Braconid subfamilies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of traf6-dependent nemo polyubiquitination sites through analysis of a new nemo mutation causing incontinentia pigmenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Otx genes in the evolution of the vertebrate brain (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Non isothermal bioreactors in the treatments of vegetation water from olive oil: Laccase versus syringic acid as bioremediation model (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MRX87 family with Aristaless X dup24bp mutation and implication for polyAlanine expansions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Peptide profiling in epithelial tumor plasma by the emerging proteomic techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From Nonsyndromic X-linked Mental Retardation (MRX) diseases to discovery genes for cognitive circuitry in humans (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)