Neuroingegneria e disordini della comunicazione (ME.P06.021.001)

Type
Label
  • Neuroingegneria e disordini della comunicazione (ME.P06.021.001) (literal)
Prodotto
Codice
  • ME.P06.021.001 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Sviluppo, valutazione e trasferimento di tecnologie innovative per la conservazione dello stato di salute e miglioramento della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, in base alle peculiari competenze possedute in alcuni settori della biomedicina, tra cui audiologia, bioacustica, otorinolaringoiatria, neurofisiologia clinica, e della ingegneria. Tematiche di ricerca: bioingegneria nei disordini della comunicazione quali metodi e dispositivi per screening uditivo (nel neonato, nell'adulto e nell'anziano) e protocolli sanitari per screening universale (già accettati da autorità sanitarie di numerosi paesi), studio funzionalità dell'orecchio interno sull'animale e sull'uomo per diagnosi, monitoraggio e trattamento di patologie cocleari e retrococleari; modelli e tecnologie per utilizzo di campi EM in medicina e neuroingegneria (sensori per monitoraggi non invasivi nella patologia diabetica, neuroprotesi e neurostimolatori impiantabili per terapie); valutazione dell'esposizione a campi EM e studio dell'impatto dei campi elettromagnetici sulla salute umana. (literal)
Nome
  • Neuroingegneria e disordini della comunicazione (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
data.CNR.it