Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002) (literal)
- Prodotto
- What lay people want to know from scientists? An analysis of a dialogue between scientists and lay people on the website Scienzaonline (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Insegnare/Imparare a pensare per relazioni sistemiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ) Il Nostro Mondo: un progetto per condividere conoscenze sullambiente in cui viviamo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pensiero individuale, pensiero collettivo: processi collaborativi a vari livelli dal gruppo alla rete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Empirical research in environmental psychology: Past, present, and future (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Intreccio tra conoscenza e valori in Educazione Ambientale: una griglia per analizzare libri di testo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Conoscenza, valori e pratiche educative nellEducazione Ambientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cari esperti Scienzaonline: riflessioni su tre anni di web-dialogo tra cittadini e scienziati. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il godimento tragico. Tra Aristotele e Freud (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Knowledge and values in science textbooks concerning complexity in ecological systems and environmental problems: a cross-cultural study on secondary school manuals (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sono evoluzionisti gli insegnanti italiani? (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- A scuola di animali . Pensieri a confronto per un nuovo rapporto (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Educazione ad un futuro sostenibile: un programma di lavoro per insegnanti e ricercatori (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ..a guardar bene non è proprio uguale somiglia! (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tutto intorno al museo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Speculazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Psicoanalisi e mondo contemporaneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Da ambiente-luogo ad ambiente-intreccio. Lo sviluppo di un modo di guardare sistemico in ragazzi di scuola elementare. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ripensare leducazione scientifica per cittadini capaci di futuro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- What lay people want to know from scientists? An analysis of a dialogue between scientists and lay people on the website Scienzaonline (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Construction and Validation of Textbook Analysis Grids for Ecology and Environmental Education. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A scuola di animali. Pensieri a confronto per un nuovo rapporto. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dialogando con gli scheletri. Storia ed analisi di un percorso didattico museale per la conoscenza delle strutture di sostegno e movimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cari esperti Scienzaonline: riflessioni su tre anni di web-dialogo tra cittadini e scienziati. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Organismi e ambiente: sistemi in interazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ripensare l'educazione scientifica per cittadini capaci di futuro. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Perché l'educazione scientifica costituisce un problema? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Interazione parlata/interazione scritta nello sviluppo del pensiero scientifico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comunicazione, scienza e apprendimento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Apprendimento collaborativo: dal gruppo alla rete (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Introduzione a \"Psicoanalisi e mondo contemporaneo\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ricordo di un padre differente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Interazione parlata/interazione scritta nello sviluppo del pensiero scientifico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sono evoluzionisti gli insegnanti italiani? (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Famiglie, vi odio.... (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intelligenza degli/sugli animali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Temi transdisciplinari per pensare il futuro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le voci degli insegnanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Codice
- IC.P08.016.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Si tratta del prosieguo della commessa \"Comunicazione ed educazione della scienza\" IC.P03.004 (IC-P03-ISTC-C7), in quanto si è provveduto ad una modifica strutturale per cui la vecchia sede della commessa (ISTC-CNR) diventa nel 2006 sede di modulo e la vecchia sede di modulo (IRPPS-CNR) diventa sede di commessa. Il progetto europeo \"Biology, health, environmental education for better citizenship\" (BIOHEAD) entrerà nella fase di raccolta dati e di una prima elaborazione di prodotti che analizzano l'influenza di credenze e convinzioni sulla presentazione di conoscenze. L'attività prevalente del modulo consiste nel coordinamento del gruppo italiano e nella partecipazione alle attività del secondo anno del progetto: raccolta di questionari, analisi di libri di testo, presentazione dei risultati parziali. Inizierà inoltre la collaborazione con l'Associaz. Naz. Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) in un progetto nazionale di formazione di insegnanti nell'area scientifica (ISS-Insegnare Scienze Sperimentali), formalizzato da un Protocollo d'intesa tra associazioni professionali dei docenti e MIUR. (literal)
- Nome
- Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- SILVIA CARAVITA (Persona)
Incoming links:
- Prodotto di
- Famiglie, vi odio.... (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Organismi e ambiente: sistemi in interazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ripensare l'educazione scientifica per cittadini capaci di futuro. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Speculazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Da ambiente-luogo ad ambiente-intreccio. Lo sviluppo di un modo di guardare sistemico in ragazzi di scuola elementare. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- What lay people want to know from scientists? An analysis of a dialogue between scientists and lay people on the website Scienzaonline (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Construction and Validation of Textbook Analysis Grids for Ecology and Environmental Education. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dialogando con gli scheletri. Storia ed analisi di un percorso didattico museale per la conoscenza delle strutture di sostegno e movimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cari esperti Scienzaonline: riflessioni su tre anni di web-dialogo tra cittadini e scienziati. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interazione parlata/interazione scritta nello sviluppo del pensiero scientifico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Empirical research in environmental psychology: Past, present, and future (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- What lay people want to know from scientists? An analysis of a dialogue between scientists and lay people on the website Scienzaonline (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il godimento tragico. Tra Aristotele e Freud (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Educazione ad un futuro sostenibile: un programma di lavoro per insegnanti e ricercatori (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ..a guardar bene non è proprio uguale somiglia! (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tutto intorno al museo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intreccio tra conoscenza e valori in Educazione Ambientale: una griglia per analizzare libri di testo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Conoscenza, valori e pratiche educative nellEducazione Ambientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ripensare leducazione scientifica per cittadini capaci di futuro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A scuola di animali. Pensieri a confronto per un nuovo rapporto. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento collaborativo: dal gruppo alla rete (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Interazione parlata/interazione scritta nello sviluppo del pensiero scientifico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sono evoluzionisti gli insegnanti italiani? (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- A scuola di animali . Pensieri a confronto per un nuovo rapporto (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- ) Il Nostro Mondo: un progetto per condividere conoscenze sullambiente in cui viviamo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pensiero individuale, pensiero collettivo: processi collaborativi a vari livelli dal gruppo alla rete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Perché l'educazione scientifica costituisce un problema? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Comunicazione, scienza e apprendimento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cari esperti Scienzaonline: riflessioni su tre anni di web-dialogo tra cittadini e scienziati. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Sono evoluzionisti gli insegnanti italiani? (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Introduzione a \"Psicoanalisi e mondo contemporaneo\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ricordo di un padre differente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Temi transdisciplinari per pensare il futuro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Intelligenza degli/sugli animali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le voci degli insegnanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Psicoanalisi e mondo contemporaneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Insegnare/Imparare a pensare per relazioni sistemiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Knowledge and values in science textbooks concerning complexity in ecological systems and environmental problems: a cross-cultural study on secondary school manuals (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gestore di
- SILVIA CARAVITA (Persona)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Biologia ed educazione alla cittadinanza: conoscenze e valori (IC.P08.016.002)" (Descrizione collaborazioni)