Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002) (literal)
- Prodotto
- Rhyzoremediation of HCH by bacterial strains inoculated on poplar cuttings in a greenhouse experiment (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione e determinazione quantitativa di Fenoli, attraverso analisi HPLC, di composti Eterociclici ed altri composti organici (esclusi i PAH), mediante analisi Gascromatografica e Spettrometrica di massa (GC-MS), presenti in campioni di traversine (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Degradation of creosote by Pleurotus Ostreatus mycelium (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Funghi ligninolitici per il biorimedio di legno impregnato con creosoto (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Oxytetracycline and epi-oxytetracycline degradation by enzymatic crude extract from Lentinula edodes. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulla campagna di monitoraggio del radon effettuata nel periodo 2004-05 presso i locali della Camera dei Deputati con rilevatori ad elettreti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Biodegradation of fluoranthene by Pleurotus ostreatus. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione di ceppi batterici attivi nella degradazione dellHCH in esperimenti di rizorimedio in serra (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mycelium growth and degradation of creosote-treated wood by basydiomycetes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A study of the interaction between humic acids and acidic metabolites of Phenanthrene by capillary electrophoresis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fungal bioremediation of creosote-treated wood: a laboratory scale study on creosote components degradation by Pleurotus ostreatus mycelium. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Degradation of creosote by Pleurotus ostreatus mycelium in creosote-treated wood. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Disposizione n.112 dell'Ufficio Commissariale per l'emergenza nel territorio del bacino del fiume Sacco tra le provincie di Roma e Frosinone-Report attività 2008-09 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Codice
- TA.P07.010.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Istituto di metodologie chimiche (IMC) (Istituto)
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- L'attività del modulo,svolta nell'ambito di uno studio più ampio sulla capacità detossificante di vari tipi di funghi e di altri trattamenti biologici per la bonifica di suoli e materiali di vario tipo,ha riguardato la messa a punto di metodi di determinazione di idrocarburi aromatici policiclici (PAH) e dei loro metaboliti nel materiale legnoso di scarto ed è attualmente incentrata sullo studio della degradazione di pesticidi clorurati (esaclorocicloesano HCH) e di antibiotici. Tali contaminanti possono essere presenti nel suolo, nelle piante, nelle acque e nei residui di impianti di depurazione. La verifica del processo di decontaminazione richiede il perfezionamento di procedimenti di estrazione,sperimentando nuovi metodi, e purificazione, che permettano di analizzare gli estratti ottenuti con tecniche cromatografiche e spettroscopiche. Parallelamente gli estratti e il materiale di partenza verranno sottopostii a saggi biologici di tossicità, per verificare la reale efficacia del trattamento. (literal)
- Nome
- Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- CHIARA MARCELLA POLCARO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Gestore di
- CHIARA MARCELLA POLCARO (Unità di personale interno)
- Istituto esecutore di
- Istituto di metodologie chimiche (IMC) (Istituto)
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Metodologie avanzate per lo studio e l'abbattimento di inquinanti con processi di bioremediation (TA.P07.010.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Prodotto di
- A study of the interaction between humic acids and acidic metabolites of Phenanthrene by capillary electrophoresis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Degradation of creosote by Pleurotus Ostreatus mycelium (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rhyzoremediation of HCH by bacterial strains inoculated on poplar cuttings in a greenhouse experiment (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione e determinazione quantitativa di Fenoli, attraverso analisi HPLC, di composti Eterociclici ed altri composti organici (esclusi i PAH), mediante analisi Gascromatografica e Spettrometrica di massa (GC-MS), presenti in campioni di traversine (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Relazione sulla campagna di monitoraggio del radon effettuata nel periodo 2004-05 presso i locali della Camera dei Deputati con rilevatori ad elettreti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Disposizione n.112 dell'Ufficio Commissariale per l'emergenza nel territorio del bacino del fiume Sacco tra le provincie di Roma e Frosinone-Report attività 2008-09 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Utilizzazione di ceppi batterici attivi nella degradazione dellHCH in esperimenti di rizorimedio in serra (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fungal bioremediation of creosote-treated wood: a laboratory scale study on creosote components degradation by Pleurotus ostreatus mycelium. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Degradation of creosote by Pleurotus ostreatus mycelium in creosote-treated wood. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mycelium growth and degradation of creosote-treated wood by basydiomycetes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Biodegradation of fluoranthene by Pleurotus ostreatus. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oxytetracycline and epi-oxytetracycline degradation by enzymatic crude extract from Lentinula edodes. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Funghi ligninolitici per il biorimedio di legno impregnato con creosoto (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)