Accademia Italiana di Scienze Forestali
- Label
- Accademia Italiana di Scienze Forestali (literal)
- Accademia Italiana di Scienze Forestali (literal)
- Editore di
- Colonization and modification of oak tissues invaded by Biscogniauxia mediterranea and Diplodia mutila. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- FONTE NOVELLO OLD-GROWTH FOREST (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Semi-automatic segmentation of wood and foliage using Terrestrial Laser Scanner (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Principali agenti patogeni nei soprassuoli governati a ceduo in Italia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recenti avanzamenti scientifici dell'agroselvicoltura e contraddizioni della P.A.C. verso i sistemi agroforestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prove sperimentali di avviamento a fustaia con il metodo del rilascio intensivo di allievi: i cedui di leccio in Aspromonte (Calabria) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I cedui quercini:aspetti selvicolturali e gestionali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Caratterizzazione dell'olivo selvatico siciliano mediante analisi dei microsatelliti per la conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche vegetali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Endophytism in forest trees. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Parametri per la sfogliatura del legno: il caso del faggio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landscape Metrics Temporal Dynamics in a Mediterranean Area (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Multi-scale landscape metrics analysis, from Landsat, IKONOS and QuickBird data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Epoca di taglio e capacità di rinnovazione agamica nei boschi cedui (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Entità e distribuzione di elementi minerali nella biomassa arborea epigea di un ceduo di leccio (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Silviculture: forest products, certification and wood chain in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità genetica di popolazioni italiane di pino silvestre (Pinus sylvestris L.): aspetti gestionali e selvicolturali. Parte II. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Human impact on coastal landscape: a diachronic analysis of wildland-urban interface in a Mediterranean area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il bosco ceduo in Italia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- L'ampiezza dell'alburno nelle diverse specie: i risultati di un'indagine bibliografica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Confronto fra modelli di previsione della biomassa arborea elaborati per cedui di leccio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- VERSO UN METODO DI VALUTAZIONE SINTETICA DELLA BIOMASSA DI RIMBOSCHIMENTI IN ZONE SEMI-ARIDE: LIMITI E PROSPETTIVE NELL'ADOZIONE DI MODELLI ALLOMETRICI A KEITA, NIGER (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preferred label
- Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze (ITA) (literal)
- Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze (ITA) (literal)
Incoming links:
- Editore
- Silviculture: forest products, certification and wood chain in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recenti avanzamenti scientifici dell'agroselvicoltura e contraddizioni della P.A.C. verso i sistemi agroforestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- FONTE NOVELLO OLD-GROWTH FOREST (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'ampiezza dell'alburno nelle diverse specie: i risultati di un'indagine bibliografica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dell'olivo selvatico siciliano mediante analisi dei microsatelliti per la conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche vegetali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Confronto fra modelli di previsione della biomassa arborea elaborati per cedui di leccio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il bosco ceduo in Italia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Principali agenti patogeni nei soprassuoli governati a ceduo in Italia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Colonization and modification of oak tissues invaded by Biscogniauxia mediterranea and Diplodia mutila. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prove sperimentali di avviamento a fustaia con il metodo del rilascio intensivo di allievi: i cedui di leccio in Aspromonte (Calabria) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I cedui quercini:aspetti selvicolturali e gestionali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- VERSO UN METODO DI VALUTAZIONE SINTETICA DELLA BIOMASSA DI RIMBOSCHIMENTI IN ZONE SEMI-ARIDE: LIMITI E PROSPETTIVE NELL'ADOZIONE DI MODELLI ALLOMETRICI A KEITA, NIGER (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landscape Metrics Temporal Dynamics in a Mediterranean Area (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Multi-scale landscape metrics analysis, from Landsat, IKONOS and QuickBird data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Endophytism in forest trees. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Epoca di taglio e capacità di rinnovazione agamica nei boschi cedui (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Entità e distribuzione di elementi minerali nella biomassa arborea epigea di un ceduo di leccio (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità genetica di popolazioni italiane di pino silvestre (Pinus sylvestris L.): aspetti gestionali e selvicolturali. Parte II. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parametri per la sfogliatura del legno: il caso del faggio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Semi-automatic segmentation of wood and foliage using Terrestrial Laser Scanner (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Human impact on coastal landscape: a diachronic analysis of wildland-urban interface in a Mediterranean area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)