http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/editore/ID12826
Edizioni All'Insegna del Giglio
- Label
- Edizioni All'Insegna del Giglio (literal)
- Edizioni All'Insegna del Giglio (literal)
- Editore di
- LiBER: un progetto di digitalizzazione dei testi in scrittura lineare B (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Smart City as an Evolutionary Network promoting Cultural Commons: The OR.C.He.S.T.R.A. Project and Naples Antique Center case study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a \"Digital Research in the Arts and Humanities\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Studio integrato e multidisciplinare del territorio: il caso della Valle del Tevere (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 11. Garamantian green stone beads from Fewet (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Archeologia e calcolatori 24 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e calcolatori 23 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a G. Earl, T. Sly, A. Chrysanthi, P. Murrieta-Flores, C. Papadopoulos, I. Romanowska, D. Wheatley (eds.), Archaeology in the Digital Era. Papers from the 40th Annual Conference of Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA) (Southampton, 26-29 March 2012), Amsterdam 2013, Amsterdam University Press. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a 6th International Congress on \"Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin\". Proceedings (Athens, 22-25 October 2013), Roma 2014, Editore Valmar (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il sistema GPS per il rilevamento del territorio: potenzialità e limiti dei diversi metodi di acquisizione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- ARCHEOFOSS Open Source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del IV Workshop (Roma, 27-28 aprile 2009) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Impiego del Differential Global Positioning System (DGPS) per lo studio del paesaggio antico: alcuni esempi rappresentativi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensioni. R. Lasaponara, N. Masini (eds.), Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management, Proceedings of the 1 International EARSeL Workshop (Rome 2008), Roma 2008. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. G. Bagnasco Gianni (ed.), Tarquinia. Bridging Archaeological and Information Technology Cultures for Community Accessibilità. Un ponte tra archeologia e storia per un accesso condiviso, Roma 2008 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. M. Serlorenzi (ed.), SITAR. Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Atti del Convegno, Roma 26 ottobre 2010, Milano, Iuno Edizioni, 2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- La catalogazione informatica del patrimonio archeologico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensioni. P. Giovetti, F. Lenzi (eds.), Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana. Atti del Convegno di studio (Bologna, 22 maggio 2003), Bologna 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. D. Coralini, D. Scagliarini Corlaita (eds.), Ut natura ars. Virtual Reality e archeologia. Atti della Giornata di Studi (Bologna, 22 aprile 2002), Imola, University Press Bologna, 2007 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Integrazione di metodi geofisici ad alta risoluzione per l'indagine nei siti archeologici. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrazione di metodi geofisici ad alta risoluzione per l'indagine nei siti archeologici. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rec. a S. Costa, G.L. Pesce (eds.), Open source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del II Workshop (Genova 2007), London, Ubiquity Press, 2013 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Parcours culturels pour une histoire de l'informatique appliquée à l'archéologie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e calcolatori 25 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Antica rete idrologica di Petra. Studio e restauro nell'ottica della conservazione dei beni architettonici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Laser Scanning e Photo Scanning. Tecniche di rilevamento per la documentazione 3d di Beni Architettonici ed Archeologici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Jean-Claude Gardin (Parigi 1925-2013). Dalla meccanografia all'informatica archeologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. A. Coralini, Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno Internazionale (Bologna 14-16 gennaio 2008), Bologna 2009, Ante Quem (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Thesaurus: un database per il patrimonio culturale sommerso (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensioni. V. Fronza, A. Nardini, M. Valenti (eds.), Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2009 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. F. Filippi, Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali, Roma 2004, Ministero per i Beni culturali e ambientali, Progetto Minerva (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Uomo, natura e territorio: l'evoluzione del paesaggio della Lombardia Orientale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cerveteri: topografia della Vigna Parrocchiale II. Metodologie integrate per lo studio di un'area archeologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Smart cities e identità culturale. L'approccio integrato del progetto Or.C.He.S.T.R.A. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preferred label
- Edizioni All'Insegna del Giglio, Firenze (ITA) (literal)
- Edizioni All'Insegna del Giglio, Firenze (ITA) (literal)
Incoming links:
- Editore
- Impiego del Differential Global Positioning System (DGPS) per lo studio del paesaggio antico: alcuni esempi rappresentativi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Antica rete idrologica di Petra. Studio e restauro nell'ottica della conservazione dei beni architettonici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione di metodi geofisici ad alta risoluzione per l'indagine nei siti archeologici. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. P. Giovetti, F. Lenzi (eds.), Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana. Atti del Convegno di studio (Bologna, 22 maggio 2003), Bologna 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. M. Serlorenzi (ed.), SITAR. Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Atti del Convegno, Roma 26 ottobre 2010, Milano, Iuno Edizioni, 2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il sistema GPS per il rilevamento del territorio: potenzialità e limiti dei diversi metodi di acquisizione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensione a \"Digital Research in the Arts and Humanities\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. F. Filippi, Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali, Roma 2004, Ministero per i Beni culturali e ambientali, Progetto Minerva (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. V. Fronza, A. Nardini, M. Valenti (eds.), Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2009 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. A. Coralini, Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno Internazionale (Bologna 14-16 gennaio 2008), Bologna 2009, Ante Quem (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione di metodi geofisici ad alta risoluzione per l'indagine nei siti archeologici. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La catalogazione informatica del patrimonio archeologico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensioni. D. Coralini, D. Scagliarini Corlaita (eds.), Ut natura ars. Virtual Reality e archeologia. Atti della Giornata di Studi (Bologna, 22 aprile 2002), Imola, University Press Bologna, 2007 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. G. Bagnasco Gianni (ed.), Tarquinia. Bridging Archaeological and Information Technology Cultures for Community Accessibilità. Un ponte tra archeologia e storia per un accesso condiviso, Roma 2008 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. R. Lasaponara, N. Masini (eds.), Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management, Proceedings of the 1 International EARSeL Workshop (Rome 2008), Roma 2008. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Cerveteri: topografia della Vigna Parrocchiale II. Metodologie integrate per lo studio di un'area archeologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio integrato e multidisciplinare del territorio: il caso della Valle del Tevere (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uomo, natura e territorio: l'evoluzione del paesaggio della Lombardia Orientale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Smart City as an Evolutionary Network promoting Cultural Commons: The OR.C.He.S.T.R.A. Project and Naples Antique Center case study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a S. Costa, G.L. Pesce (eds.), Open source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del II Workshop (Genova 2007), London, Ubiquity Press, 2013 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- 11. Garamantian green stone beads from Fewet (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Smart cities e identità culturale. L'approccio integrato del progetto Or.C.He.S.T.R.A. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Laser Scanning e Photo Scanning. Tecniche di rilevamento per la documentazione 3d di Beni Architettonici ed Archeologici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e calcolatori 23 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e calcolatori 24 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Jean-Claude Gardin (Parigi 1925-2013). Dalla meccanografia all'informatica archeologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Parcours culturels pour une histoire de l'informatique appliquée à l'archéologie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ARCHEOFOSS Open Source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del IV Workshop (Roma, 27-28 aprile 2009) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- LiBER: un progetto di digitalizzazione dei testi in scrittura lineare B (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e calcolatori 25 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a 6th International Congress on \"Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin\". Proceedings (Athens, 22-25 October 2013), Roma 2014, Editore Valmar (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Rec. a G. Earl, T. Sly, A. Chrysanthi, P. Murrieta-Flores, C. Papadopoulos, I. Romanowska, D. Wheatley (eds.), Archaeology in the Digital Era. Papers from the 40th Annual Conference of Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA) (Southampton, 26-29 March 2012), Amsterdam 2013, Amsterdam University Press. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Thesaurus: un database per il patrimonio culturale sommerso (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)