ISPRA -Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale
- Label
- ISPRA -Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (literal)
- ISPRA -Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (literal)
- Editore di
- Assimilazione dei nutrienti azotati e dell'azoto molecolare nel particellato vivente mediante tecnica di arricchimento isotopico (15N) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I sinkhole di Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale). Indagine sulle fasi di attivazione su base storica, geomorfologica, ed idrogeologica. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Corpi idrici sotterranei della Val di Cecina/Subterranean water bodies of the Val di Cecina. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Banca Dati degli Sprofondamenti in Aree di Pianura della Calabria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURALITA' NEGLI ECOSISTEMI MARINO-COSTIERI. IL TRAPIANTO DELLE PRATERIE DI POSIDONIA OCEANICA (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Utilizzo di Pleurotus ostreatus nella degradazione di sostanze xenobiotiche. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between the geomorphological evolution of the Palatine western slope and the fluvial dynamics of the Velabrum Minus Valley (Rome, Italy) by means of numerical modelling constrained to geological data. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto CARG: alcuni esempi di interazione tra cartografia geologica marina e siti archeologici costieri (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stadi di resistenza del fitoplancton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vulnerability assessment of Sardinia (Italy) to extreme rainfall events (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Donne e cultura della sopravvivenza dal bosco (noci e castagne) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dell'esposizione al rumore della popolazione: stato dell'arte, analisi critica, proposte operative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Hydrogeological implication of the Pliocene-Pleistocene torrential and debris flow succession around the Lanzo Ultramafic Massif (Western Alps) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Posidonia oceanica per la difesa degli ambienti dunali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di Studio del Plancton Marino, Capitolo 2 : Temperatura, salinità e densità (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Comparative effect of quantum dot nanoparticles on the growth of two marine microalgae. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- STRUTTURE E PROCEDURE PER LA CONSERVAZIONE EX SITU (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati di prospezioni di tomografia geoelettrica a Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preferred label
- ISPRA -Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Roma (ITA) (literal)
- ISPRA -Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Roma (ITA) (literal)
Incoming links:
- Editore
- Vulnerability assessment of Sardinia (Italy) to extreme rainfall events (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Primi risultati di prospezioni di tomografia geoelettrica a Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological implication of the Pliocene-Pleistocene torrential and debris flow succession around the Lanzo Ultramafic Massif (Western Alps) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between the geomorphological evolution of the Palatine western slope and the fluvial dynamics of the Velabrum Minus Valley (Rome, Italy) by means of numerical modelling constrained to geological data. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Banca Dati degli Sprofondamenti in Aree di Pianura della Calabria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dell'esposizione al rumore della popolazione: stato dell'arte, analisi critica, proposte operative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Stadi di resistenza del fitoplancton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corpi idrici sotterranei della Val di Cecina/Subterranean water bodies of the Val di Cecina. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- STRUTTURE E PROCEDURE PER LA CONSERVAZIONE EX SITU (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Donne e cultura della sopravvivenza dal bosco (noci e castagne) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di Studio del Plancton Marino, Capitolo 2 : Temperatura, salinità e densità (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Posidonia oceanica per la difesa degli ambienti dunali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto CARG: alcuni esempi di interazione tra cartografia geologica marina e siti archeologici costieri (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzo di Pleurotus ostreatus nella degradazione di sostanze xenobiotiche. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I sinkhole di Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale). Indagine sulle fasi di attivazione su base storica, geomorfologica, ed idrogeologica. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURALITA' NEGLI ECOSISTEMI MARINO-COSTIERI. IL TRAPIANTO DELLE PRATERIE DI POSIDONIA OCEANICA (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Comparative effect of quantum dot nanoparticles on the growth of two marine microalgae. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assimilazione dei nutrienti azotati e dell'azoto molecolare nel particellato vivente mediante tecnica di arricchimento isotopico (15N) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)