Description of Institute of nanoscience (NANO)

Label
  • Description of Institute of nanoscience (NANO) (literal)
  • Descrizione di Istituto Nanoscienze (NANO) (literal)
Testo
  • L’Istituto Nanoscienze, di recente costituzione, nasce da tre centri: NEST di Pisa, ECMT di Lecce, e S3 di Modena. L’obiettivo primario dell’Istituto e’ lo studio fondamentale e la manipolazione dei sistemi su scala nanometrica. Le diverse attivita' di ricerca multidisciplinari includono la sintesi e la fabbricazione di nanostrutture e dispositivi, lo studio sperimentale e teorico-computazionale delle loro proprietà e funzionalità, e delle loro interfacce con la scala meso e macroscopica, la loro integrazione in sistemi funzionali complessi. Le conoscenze acquisite vengono utilizzate per elaborare applicazioni multidisciplinari in vari settori, in particolare energia e ambiente, nano(bio)tecnologie, nanomedicina con attenzione speciale a progetti e tecnologie avanzate di interesse industriale. Tra le principali caratteristiche dell'Istituto e' la presenza di un elevato numero di infrastruttura di ricerca ad alto contenuto tecnologico e la presenza di una massa critica capace di svolgere attivita' di ricerca nell'ambito del programma Horizon 2020. L'istituto svolge inoltre un ampia attivita' di promozione alla comunicazione ed educazione nell'area delle Nanoscienze. (literal)
  • The Institute of Nanoscience consists of three former INFM centers: NEST in Pisa, ECMT in Lecce, and S3 in Modena. The research activities of the institute include the synthesis and the fabrication of nanostructures and nanodevices, the experimental and computational-theoretical study of their properties and functionality, and of their interfaces, and their integration in complex functional systems. The acquired knowledge is used to elaborate multidisciplinary applications in several fields, in particular energy, nano(bio)technologies, and nano-medicine. The Institute contributes also to the communication and the education in the Nanoscience. The main peculiarity the Institute is the presence of an elevated number of research infrastructures at high technological level and the presence of a critical mass of research activities in the framework of Horizon 2020 program. (literal)
Descrizione di

Incoming links:


Descrizione
data.CNR.it