http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionemodulo-descrizionemodulo/ID3992
Descrizione del modulo "Stratigrafia fisica e isotopica di successioni continentali e marine del Quaternario (TA.P05.025.009)"
- Type
- Label
- Descrizione del modulo "Stratigrafia fisica e isotopica di successioni continentali e marine del Quaternario (TA.P05.025.009)" (literal)
- Potenziale impiego per bisogni individuali e collettivi
- Elementi ed informazioni utili alla pianificazione ed amministrazione del territorio da parte degli enti predisposti. (literal)
- Tematiche di ricerca
- Studio stratigrafico e della variabilità climatica a frequenza orbitale e millenaria del Quaternario di successioni lacustri e/o speleotemi dell'Italia centro-meridionale con applicazione di metodologie della geochimica isotopica, tefrostratigrafia, magnetotostratigrafia e geocronologia 40Ar/39Ar. (literal)
- Obiettivi
- - Miglioramento delle conoscenze sulla variabilità del clima quaternario nell'area del Mediterraneo centrale attraverso l'acquisizione di record ad alta risoluzione stratigrafica e cronologicamente indipendenti utili alla valutazione del ruolo delle forzanti orbitali e sub-orbitali e delle teleconnessioni con altre aree del pianeta.
- Ricostruzione dell'evoluzione paleogeografica dei bacini intermontani dell'Appenino centro-meridionale nel corso del Quaternario recente in relazione alle variazioni climatiche;
- Definizione e modellizzazione degli effetti delle modificazioni climatico a frequenza sub-orbitale sugli ambienti subaerei mediterranei;
- individuazione di significativi indicatori geologici delle modificazioni geoambientali (\"marker\" paleocimatico-ambientali);
- modelli predittivi a medio-breve termine delle potenziali modificazioni dei sistemi ambientali subaerei in relazione alle attuali tendenze climatiche. (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione