http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionemodulo-descrizionemodulo/ID2703
Descrizione del modulo "Genomica funzionale delle malattie ereditarie del sistema nervoso (ME.P05.010.001)"
- Type
- Label
- Descrizione del modulo "Genomica funzionale delle malattie ereditarie del sistema nervoso (ME.P05.010.001)" (literal)
- Potenziale impiego per bisogni individuali e collettivi
- identificazione di markers biologici diagnostici e prognostici;
individualizzazione della terapia. (literal)
- Tematiche di ricerca
- Le attività del presente modulo comprendono lo sviluppo e
l'applicazione di tecnologie l'avanguardia per lo screening genomico al
fine di permettere non solo la diagnosi, classificazione e prognosi di
stati patologici, ma anche l'ottimizzazione di trattamenti terapeutici. (literal)
- Competenze
- La commessa di Genomica Funzionale dell'ISN-CNR è leader nel settore della genomica applicata alle neuroscienze (con oltre 30 pubblicazioni su riviste internazionali relative all'analisi genomica), e si propone di contribuire allo sviluppo del presente progetto mettendo a disposizione l'esperienza acquisita sia nel campo della genomica funzionale che della bioinformatica. In ambito clinico, il Centro di Genomica Funzionale fornisce molteplici prestazioni diagnostiche di biochimica e di genetica molecolare (oltre 40 differenti test genetici), su campioni ematici e tissutali. Oltre a consentire il trasferimento alla clinica delle conoscenze acquisite in modelli sperimentali animali e cellulari, l'ISN-CNR fa da tramite tra la ricerca industriale e le sue applicazioni sanitarie. In collaborazione con STMicroelectronics, il centro partecipa allo sviluppo di biosensori integrati su silicio per lo screening genomico, mentre con Pfizer, esso concorre alla valutazione dell'efficacia e della tossicità dei farmaci. (literal)
- Potenziale impiego per processi produttivi
- sensori, software, diagnostica, microarray, terapia (literal)
- Obiettivi
- L'obiettivo del presente modulo è rappresentato dallo sviluppo ed
applicazione in campo sanitario di tecnologie d'avanguardia per lo
screening genomico. L'idea che sta alla base dello screening genomico è
quella di usare non più un singolo gene ma l'intero genoma come 'sensore'
delle variazioni del genoma umano che predispongono o causano stati
patologici (literal)
- Stato dell'arte
- La sequenza completa del genoma umano e lo sviluppo di nuove tecnologie
può trasformare le modalità di approccio della medicina, sia nella
diagnosi che nel trattamento delle malattie. Il gruppo è leader nel
settore della genomica funzionale applicata alle neuroscienze e svolge il
ruolo di collante interattivo tra la ricerca industriale da un lato e le
sue applicazioni sanitarie dall'altra. (literal)
- Tecniche di indagine
- Sequenziamento DNA
Comparative genomic hybridization array analysis
Whole genome expression profiling (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione