http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionemodulo-descrizionemodulo/ID2447
Descrizione del modulo "Tecnologie abilitanti e sistemi di automazione adattativi per fabbriche orientate alla produzione personalizzata (SP.P01.015.001)"
- Type
- Label
- Descrizione del modulo "Tecnologie abilitanti e sistemi di automazione adattativi per fabbriche orientate alla produzione personalizzata (SP.P01.015.001)" (literal)
- Potenziale impiego per bisogni individuali e collettivi
- Fornire tecnologie scientifiche e di avanguardia per il miglioramento del
sistema Manifatturiero e contribuire:
- al rinnovamento tecnologico di prodotti e processi maturi e alla
formazione del sistema industriale nazionale;
- attraverso sistemi di automazione intelligenti, alla realizzazione di
processi manifatturieri ad alto valore aggiunto in termini di agilit�,
sicurezza e sostenibilit�, attraverso i quali realizzare prodotti
altamente personalizzati per i consumatori, e quindi rivolti a migliorare
la salute e la qualit� della vita. (literal)
- Tematiche di ricerca
- - Integrazioni fra le diverse parti del sistema di design, produzione, automazione e gestione di impianti manifatturieri per la produzione personalizzata.
- Tecniche per il controllo, la supervisione ed il monitoraggio di impianti manifatturieri distribuiti e dei relativi sistemi di movimentazione.
- Metodologie per la progettazione strutturata del controllo basate su standard internazionali.
- Metodi di verifica del controllo basati sulla simulazione in anello chiuso.
- Metodi di pianificazione ed ottimizzazione del processo produttivo.
- Integrazione processi lungo la filiera produttiva per la produzione personalizzata (literal)
- Competenze
- Competenze:
- Progettazione e sviluppo di sistemi di controllo logico.
- Standard Internazionali per l'Automazione Industriale.
- Progettazione e sviluppo du funzioni CAD per la personalizzazione dei prodotti.
- Progettazione e sviluppo di sistemi di gestione e tracciabilit� del prodotto /processo (soluzioni PDM, ERP).
Strumentazione:
Hardware:
- controllori da laboratorio con sistema operativo real-time ed ambiente National Instruments
- PLC industriali che supportano la programmazione standardizzata IEC 61131
- PC per il controllo pc-based di linee produttive
Software:
- Ambiente National Instruments per l'acquisizione ed il controllo di macchine prototipali
- Ambiente Matlab/Simulink/Stateflow per la simulazione hardware-in-the-loop di algoritmi di controllo avanzati per impianti manifatturieri (literal)
- Potenziale impiego per processi produttivi
- Manifatturiero, Tecnologie abilitanti, Ricerca industriale, Automazione,
Prodotti high-tech (literal)
- Tecnologie
- - Modellazione fisica di sistemi complessi.
- Modellazione ad eventi discreti di sistemi produttivi.
- Simulazione dinamica in anello chiuso processo - controllo. (literal)
- Obiettivi
- Studio, concezione, definizione e applicazione di metodi e strumenti per
l'analisi, la progettazione, la simulazione, l'implementazione ed il
collaudo di sistemi di produzione per prodotti consumer oriented(incluse le funzioni di monitoraggio, diagnosi e supervisione). Le attivit� in questione richiedono competenze metodologiche, scientifiche e tecnologiche che riguardano il design, l'automazione, l'ict e la gestione di sistemi produttivi. (literal)
- Stato dell'arte
- Le aziende affrontano frequenti cambiamenti del mercato. Al fine di
rimanere competitive devono disporre di sistemi produttivi in grado di
reagire rapidamente a tali cambiamenti. La integrazione dei diversi dipartimenti di un sistema manifatturiero (design, produzione, gestione) e l'uso di sistemi di controllo adattativi costituiscono la base per affrontare il problema considerato. In particolare, la facilit� di riuso e di riconfigurazione di soluzioni per la produzione gi� applicate � di cruciale importanza al fine di ridurre costi e tempi di sviluppo di un nuovo sistema di produzione. (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione