Descrizione collaborazioni della commessa "Nuovi sistemi elettronici per il manufacturing (SP.P02.001)"

Type
Label
  • Descrizione collaborazioni della commessa "Nuovi sistemi elettronici per il manufacturing (SP.P02.001)" (literal)
Partner
  • Il gruppo di lavoro della commessa è componente del Consorzio MIST-ER che vede membri importanti aziende locali (RIAL-Parma, SACMI-Imola, SKG-Parma, aziende del comparto biomedicale di Mirandola,...) che hanno stretti rapporti di collaborazione con IMEM sugli argomenti specifici della commessa - Dip. Fisica, UniPR: Caratterizzazione elettro-ottica – IIT Lecce (A. Listorti): fabbricazione di celle solari nanostrutrate - ISTM-CNR Perugia (F.De Angelis): studio teorico DFT di perovskiti ibride - Institute of Physics, Czech Academy of Sciences, Praga (CZ): trasporto di carica in materiali nanostrutturati – X-Group, CTG e Marazzi nell'ambito dell'attività in PED4PV – Dip. Chimica \"Ciamician\", UniBo (Ceroni): caratterizzazione ottica di perovskiti ibride e nanostrutture di ZnO -Coherentia e CNR Napoli: Film sottili e realizzazione di dispositivi - ISOF-CNR (M.Melucci): funzionalizzazione di nanostrutture di ZnO e nuovi materiali per OECT - Dip. di Ingegneria dell'Informazione, UniPR: progettazione e modellizzazione circuitale.Carl von Ossietzky University in Oldenburg (Prof. C. Lienau): caratterizzazione nano-ottica ultraveloce di perovskiti ibride – CNR-NANO, Modena (Prof. E. Molinari): nanoscienze computazionali MIT (USA) e Università \"Parigi VI\" (F) e Università di Parma: nuovi materiali e sintesi HP/HT (in particolare manganiti multiferroiche). Universtità di Trento e Università di Messina: densificazione di SiO2, GeO2 e B2O3. Università di Salerno: nuovi rutenati SPC Per quanto riguarda le caratterizzazioni: UNI Parma: proprietà strutturali, studi NMR, NQR e muoni; UNI Modena: misure di calore specifico; UNI Cagliari e l'Aquila: calcoli ab initio; EPF-Losanna: misure di trasporto sotto pressione; SLS-PSI, Villigen: diffrazione X con luce di sincrotrone; ISIS, Oxford: diffrazione a neutroni su cristallo singolo; NIST, Gaithersburg: diffrazione a neutroni; UNI Roma \"La Sapienza\": misure IR; ERSF, Grenoble: misure RXS. (literal)
Descrizione di

Incoming links:


Descrizione
data.CNR.it