http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionecommessa-descrizionecollaborazioni/COMMESSA-ID1441
Descrizione collaborazioni della commessa "Modelli bio-computazionali del linguaggio e della cognizione (IC.P02.004)"
- Type
- Label
- Descrizione collaborazioni della commessa "Modelli bio-computazionali del linguaggio e della cognizione (IC.P02.004)" (literal)
- Partner
- La maggior parte delle attività della Commessa si inquadrano nell'ambito di progetti nazionali ed internazionali e sono svolte con finanziamenti esterni erogati dall'Unione Europea, oppure dallo stato italiano o dalle Regioni, così come da ditte private. Oltre al personale afferente alla Commessa, tali attività sono condotte con l'apporto di assegnisti e borsisti, dottorandi, stagisti e studenti, in collaborazione con ricercatori italiani e stranieri coinvolti nei progetti di collaborazione, nazionali e internazionali. A partire dal maggio 2011, la commessa coordina un network di oltre 50 tra laboratori e istituti di ricerca di 16 paesi europei dedicato allo studio del lessico mentale, nell'ambito di un Research Networking Programme della European Science Foundation denominato \"NetWordS\". Tra gli altri Istituti di ricerca, le Università e gli Enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali, con i quali la commessa ha rapporti stabili di collaborazione per lo svolgimento delle attività di ricerca vogliamo menzionare: la Friedrick Schiller Universitaet Jena, la Scuola Normale Superiore di Pisa, il CIMeC dell'Università di Trento, il Dipartimento di Linguistica Teorica e Applicata dell'Università di Pavia, il centro COGNITION LANGUE LANGAGES ERGONOMIE del CNRS di Toulouse, la Facoltà di Lingue Medievali e Moderne dell'Università di Oxford, il Dipartimento di Scienze Cognitive della Johns Hopkins University di Baltimore (USA), l'Università di Groningen, il gruppo di ricerca Morbo dell'Università degli Studi di Bologna, l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma. (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione