http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/commessa/ID9389
Fisiopatologia dei Tessuti Eccitabili (ME.P02.029)
- Type
- Label
- Fisiopatologia dei Tessuti Eccitabili (ME.P02.029) (literal)
- Modulo
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Le attività della commessa comprendono lo studio dei meccanismi cellulari e dell' eziogenesi di disordini del sistema nervoso, in particolare l'epilessia, l'emicrania e le malattie neurodegenerative. Vengono investigati anche aspetti del sistema olfattivo. Un programma di rilievo riguarda la segnalazione intracellulare - in particolare da Ca2+, cAMP, fosforilazioni e il suo ruolo in disordini quali la sindrome di Alzheimer. Un altro filone si occupa di neurotossine e dei loro meccanismi d'azione, e di sviluppare antidoti. Importante è la ricerca su molti aspetti della fisiopatologia mitocondriale, sui fenomeni ossidoriduttivi nel funzionamento e in patologie cellulari e d'organo, sul ruolo fisiologico della proteina prionica. Gli studi sul sistema muscolare scheletrico riguardano la regolazione della contrazione, i segnali e i geni che controllano la specificazione delle fibre e la crescita, omeostasi, atrofia e ipertrofia muscolare in condizioni normali e patologiche. Si lavora sui processi di controllo autonomico dell'attività cardiaca. (literal)
- Nome
- Fisiopatologia dei Tessuti Eccitabili (literal)
- Descrizione
- Responsabile
Incoming links:
- Dipartimento di
- Descrizione di
- Responsabile di
- Istituto esecutore di
- Modulo di
- Commessa